https://www.primocanale.it/sanit%C3%A0/58614-bassetti-influenza-vaccino-chi-deve-farlo.html
"Il vaccino antinfluenzale è un investimento per il sistema sanitario, non per l’azienda farmaceutica. Sono infatti le strutture sanitarie a guadagnare in termini di salute pubblica, mentre con i ricoveri causati dall’influenza si spende molto di più, migliaia di euro a paziente. E il costo del vaccino, di circa 10-15 euro, è irrisorio se confrontato a quello delle ospedalizzazioni". Così a Primocanale, durante l'appuntamento settimanale del venerdì de 'Il medico risponde', il professor Matteo Bassetti, direttore del DIAR malattie infettive Liguria, commenta quella che sembra destinata a essere una delle stagioni influenzali peggiori degli ultimi anni.
"Troppi sanitari non vaccinati"
L’infettivologo ha lanciato poi un appello importante al personale sanitario, evidenziando come "ancora troppi sanitari non sono vaccinati". Un dato che, secondo l’esperto, rappresenta un problema significativo, dal momento che proprio medici e infermieri sono a stretto contatto con le fasce più vulnerabili della popolazione.
"Vaccino serve per alleggerire il carico sugli ospedali"
Bassetti ha sottolineato come "vaccinarsi significa non solo proteggere se stessi ma anche aiutare a preservare l’intera comunità, alleggerendo il carico sugli ospedali". L’appello di Bassetti è quindi rivolto sia ai cittadini sia agli operatori sanitari, perché aderiscano massicciamente alla campagna di vaccinazione in partenza a inizio ottobre.
La vaccinazione sarà disponibile presso le strutture sanitarie pubbliche, le farmacie e gli ambulatori, rivolgendosi in modo particolare alle categorie più a rischio, quali anziani, persone con patologie croniche, donne in gravidanza e personale sanitario.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook