Vai all'articolo sul sito completo

Politica

1 minuto e 29 secondi di lettura
di r.p.

“I pensionati. Ecco un chiaro bersaglio della manovra targata giunta Salis. Se ci fosse ancora qualche dubbio, lo sgombra la posizione netta e unanime, emersa in queste ore, di tutte le sigle sindacali dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil". Cosi Ilaria Cavo, deputata ligure di Noi Moderati, vicepresidente della Commissione Attività produttive della Camera e capogruppo in Consiglio comunale a Genova.

Cavo sottolinea come i sindacati abbiano denunciato un "un mancato coinvolgimento prima della delibera e sostengono chiaramente che saranno proprio loro, i pensionati, i nostri anziani, a rappresentare la fascia più colpita dall'aumento dell'addizionale Irpef in una manovra che con la mano destra sembra restituire l'Imu e con la sinistra infligge l'aumento dell'Irpef. Come dare torto a loro, a tutti quei cittadini che saranno colpiti da una manovra solo tasse e zero confronto?".

Ma non solo, nel mirino della deputata e consigliere comunale di Genova finisce anche la tassa sugli imbarchi. "Altro target nel mirino, tutti coloro che decidono di imbarcarsi da Genova. E se la gabella sugli imbarchi, in una città che vive di Blue Economy, di turisti, di crocieristi come Genova, esclude vivaddio i residenti, non per questo non avrà ripercussioni sulla città e su uno dei suoi motori di sviluppo. Tutt'altro. È una gabella scellerata che penalizza il sistema economico non solo portuale, rendendolo meno concorrenziale, ma turistico in generale. E dà libero sfogo alla passione della sinistra per le tasse, anche in questo caso senza aver pensato a un minimo confronto con le categorie produttive coinvolte, forse perché troppo impegnata in ben altre urgenze: per esempio quella di portare l'educazione sessuo-affettiva nelle scuole dell’infanzia o emanare un bando da 156mila euro per un consulente esterno con il compito di costituire strumenti per rafforzare la tutela dei diritti delle persone Lgbtqia+” conclude Cavo.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook