Vai all'articolo sul sito completo

Politica

Il presidente della Regione commenta la sospensione di Ilaria Gavuglio: "Per noi era in grado di fare il lavoro"
1 minuto e 49 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
La sindaca di Genova Silvia Salis e il presidente della Regione Marco Bucci

Il terremoto di Amt, che ha acuito una condizione di crisi già grave, ha portato alla sospensione della direttrice generale, ex presidente, Ilaria Gavuglio. Una decisione che è stata annunciata nella serata di ieri, lunedì 10 novembre, attraverso un comunicato del cda.

La nota di Amt 

Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio

"Considerata la responsabilità degli amministratori di garantire l'adeguatezza dell'assetto organizzativo e amministrativo, tenuto conto della gravità della situazione finanziaria, patrimoniale ed economica della società - si leggeva in una nota ufficiale di Amt - è stato deliberato all'unanimità di inviare lettera di contestazione disciplinare al direttore generale Ilaria Gavuglio disponendo la sospensione cautelare della stessa".

Bucci pronto a sostenere il Comune

Sul tema è intervenuto il presidente di Regione Liguria Marco Bucci. "Le decisioni del cda devono essere rispettate, poi il cda valuterà le conseguenze - ha commentato Marco Bucci -. Mi dispiace perché Gavuglio per noi era in grado di fare il lavoro, i motivi non li conosco ma chi fa accuse se ne prende poi la responsabilità". E' poi arrivata la mano tesa al comune di Genova, per quanto riguarda il futuro di Amt. "Sapete che noi siamo pronti a prendere Amt e a portarla dentro il nostro progetto di trasporto pubblico regionale, così come le altre aziende della Liguria, ma la prima è Amt". Cosa può fare Regione Liguria? "Possiamo finanziare e rivedere tutte le problematiche economiche e occupazionali, ma prima dobbiamo vedere il bilancio del 2024 e avere l'ok dal Comune per poter fare l'acquisto. Siamo pronti a partire anche domani se arrivassero queste informazioni".

La richiesta di vedere il bilancio 2024

Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 13 novembre, quando si terrà una riunione proprio su questo argomento. "Io sono disponibile, mi pare che ci sia disponibilità anche dall'altra parte, dalla nostra c'è piena disponibilità". Risanare tutto, è questo il messaggio lanciato dal presidente Marco Bucci. "Tutto, il problema può essere messo a posto dalla regione, bisogna però vedere i numeri e il bilancio - ha proseguito Bucci -. Cento milioni? Io numeri non ne dò, ma se ce li fanno vedere possiamo fare tutto come regione. Noi vogliamo un trasporto con i fiocchi come avevamo fino all'anno scorso, bisogna continuare in questo modo".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 10 Novembre 2025

Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio

Il consiglio di amministrazione ha assegnato ad interim il ruolo di direttore generale a Paolo Ravera
Lunedì 10 Novembre 2025

Crisi Amt, lavoratori preoccupati: "Non abbiamo indicazioni"

Sale la preoccupazione tra i lavoratori di Amt, l'azienda di trasporto pubblico di Genova. Si susseguono le assemblee insieme ai sindacati per fare il punto della situazione