Vai all'articolo sul sito completo

Politica

2 minuti e 5 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Le elezioni di Genova hanno sancito la vittoria del campo largo con Silvia Salis che si prende la fascia tricolore di Palazzo Tursi. Il voto ha confermato la parte da leone del Partito democratico che ha ottenuto il 29,04% dei voti. Ben distaccato Fratelli d'Italia con il 12,44% a seguire al 10,68% la lista Piciocchi Sindaco Vince Genova. Due punti percentuali in meno per la lista civica della candidata Salis che ottiene l'8,31% dei voti. Orgoglio Genova prende il 7,84% dei voti mentre la Lega si ferma a 6,94%, praticamente stessa percentuale di Alleanza Verdi e Sinistra che ottiene il 6,92%. Nella coalizione progressista il Movimento Cinque Stelle si ferma al 5,10% mentre per il centrodestra Forza Italia arriva al 3,78%.

Per gli altri candidati sindaco in corso soglia di sbarramento lontana: l'ex senatore e consigliere comunale Mattia Crucioli con il suo Uniti per la Costituzione si ferma all'1,49%; Antonella Marras con Sinistra Alternativa - Pci - Rifondazione Comunista - Sinistra Anticapitalista ottiene l'1,3% mentre Democrazia Sovrana Popolare di Francesco Toscana si ferma allo 0,8%, Genova Unita di Raffaella Gualco lo 0,5% e chiude Cinzia Ronzitti del Partito Comunista dei lavoratori con lo 0,7%.

Prende forma anche il nuovo consiglio comunale con la distribuzione dei seggi nell'attesa della conclusione dello scrutinio delle preferenze dei singoli candidati in Comune.   

Nella coalizione di centrosinistra il Pd ha ottenuto 14 seggi, a seguire la lista civica Silvia Salis candidata con 4 seggi conquistati, Alleanza Verdi e Sinistra si prende 3 seggi all'interno dell'aula rossa, il Movimento Cinque Stelle ottiene 2 seggi mentre Riforniamo Genova ottiene un seggio in Comune.

Nel centrodestra il partito più votato è Fratelli d'Italia e guadagna 5 seggi, a seguire la lista Piciocchi sindaco Vince Genova con 4 seggi in Comune mentre Noi Moderati - Bucci - Orgoglio Genova si prende 3 seggi. La Lega ottiene 2 seggi mentre Forza Italia un seggio.

Anche la distribuzione del voto a Genova rispecchia quanto accaduto a ottobre quando in città alle Regionali Andrea Orlando ottenne circa 20 mila voti in più di Marco Bucci poi eletto presidente della Regione. In questo caso Silvia Salis ha ottenuto oltre 17mila voti in più di Pietro Piciocchi: 124.720 la neo eletta sindaca, 107.091 l'ex sindaco fante funzioni. Estremo Ponente della città e Levante a tinte di centrodestra così come la parte alta della Val Bisagno. Voto per Piciocchi anche nei quartieri di Carignano e Albaro. Dalle altre parti la netta prevalenza della coalizione di centrosinistra che sostenva Silvia Salis.  

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook