Chi è davvero Silvia Salis, la neo sindaca di Genova?
Silvia Salis, classe 1985, è la nuova sindaca di Genova. Nata e cresciuta nel quartiere di Sturla, figlia del custode del campo di atletica Villa Gentile, militante del Pci, Silvia ha respirato l’atletica sin da bambina. Si è specializzata nel lancio del martello, disciplina in cui ha ottenuto numerosi titoli italiani, sia invernali che assoluti, e ha rappresentato l’Italia alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012.
Nel 2016 appende il martello al chiodo, ma lo sport sarà sempre al centro della sua vita
A soli 35 anni è stata nominata vicepresidente vicaria del Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e ha diretto le Fiamme Azzurre, la squadra sportiva per cui aveva gareggiato. Sul piano personale, Salis è sposata con il regista Fausto Brizzi e nel 2023 è diventata mamma di Eugenio, a cui ha voluto dare il cognome del nonno, figura a lei molto cara. Nel 2022 è stata inserita da Forbes tra le cento donne più influenti d’Italia. Tifosa sampdoriana, Silvia ha anche scritto un libro per bambini, "La bambina più forte del mondo”, dedicato alla lotta contro gli stereotipi di genere.
Come nasce la candidatura di Salis
Silvia Salis è stata scelta dalla coalizione di centrosinistra dopo settimane di vera e propria caccia a un profilo del Pd. La martellista è stata indicata, come da lei raccontato proprio a Primocanale, dagli ex ministri Roberta Pinotti e Andrea Orlando. Salis ha ottenuto poi l'endorsement di tutti i partiti della coalizione, una coalizione talmente allargata da essere considerata un banco di prova per il voto nazionale. La nuova sindaca è stata infatti appoggiata dal centro alla sinistra (Italia Viva, Azione, +Europa, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Avs). Adesso per l'ex vicepresidente del Coni si apre la nuova partita: la formazione di una giunta composita tar esponenti politici e figure tecniche.