Vai all'articolo sul sito completo

Politica

Alla chiusura dei seggi della domenica ha votato il 39,15% degli aventi diritto. Si può votare fino alle ore 15
1 minuto e 12 secondi di lettura
di Eva Perasso

Genova al voto per eleggere il nuovo sindaco. Sono sette i candidati in corsa ma per la fascia tricolore è partita a due tra la coalizione di centrodestra e quella di centrosinistra. Dopo la chiusura di domenica oggi, lunedì 26 maggio, seggi aperti dalle 7 alle 15.

Primocanale in diretta per seguire la maratona elettorale - Leggi qui

Affluenza alle ore 23 - Alla chiusura dei seggi della domenica ha votato il 39,15% degli aventi diritto. Nel 2022 alla stessa ora il dato era stato di 5 punti percentuali in più: tre anni fa il dato dell'affluenza alle ore 23 era stato del 44,17%. In quell'occasione si votò solo la domenica e non anche il lunedì. Il dato dell'affluenza a Genova è in linea con le ultime elezioni regionali di ottobre del 2024.

Affluenza alle ore 19 - Al secondo rilevamento affluenza ancora in calo rispetto alle elezioni del 2022 a Genova. Dopo 653 seggi il dato si ferma al 30,76% di votanti. Tre anni fa, alla stessa ora, aveva votato il 32,05%. 

Affluenza alle ore 12 - La percentuale nella prima misurazione di queste elezioni - a spoglio concluso di tutti i 653 seggi - è del 13,35% secondo quanto pubblicato dal portale ministeriale Eligendo. Una percentuale comunque inferiore rispetto ai rilevamenti allo stesso orario delle passate elezioni, il 12 giugno del 2022. In quella occasione infatti a votare alle ore 12 era stato il 15,08% degli aventi diritto. 


Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 25 Maggio 2025

Candidati al voto, Piciocchi: "Gesto semplice e potentissimo". Salis: "Atto di cura per la città"

Piciocchi in via Amarena a San Fruttuoso, Salis a Quinto in via Gianelli. Il primo a votare è l'ex sindaco di Genova oggi governatore regionale Marco Bucci