Oltre cinquanta tra musei, teatri, biblioteche, archivi e centri di ricerca che avranno l’occasione di illustrare in un dialogo diretto in forma di workshop le loro proposte per l’anno scolastico appena iniziato: è Impararte, giunta alla diciottesima edizione, che si svolgerà domani, mercoledì 24 settembre, dalle 15 alle 18 a Palazzo Ducale. Un importante appuntamento per conoscere l’offerta formativa che il Palazzo e tutte le principali realtà culturali cittadine mettono a disposizione del mondo della scuola e delle famiglie.
Un esempio della capacità di far rete
“Sono molto contenta che uno dei miei primi impegni come presidente di Palazzo Ducale – sottolinea Sara Armella - sia la partecipazione a questa giornata dedicata all’offerta formativa, un vero e proprio Salone dell’orientamento che coinvolge le scuole e tutte le realtà che si occupano di questo importante settore. Questo Open Day è un perfetto esempio della nostra capacità di fare rete. Non solo: dall’ascolto e dal feed back con insegnanti e realtà del territorio siamo in grado di ricalibrare la nostra offerta rendendola sempre più in sintonia con le esigenze dei ragazzi”.
Nutrita offerta di corsi di formazione per docenti
Il programma che verrà presentato è articolato e modulabile con grande flessibilità per venire incontro alle esigenze delle scuole. E particolarmente nutrita è l’offerta di corsi di formazione dedicati a insegnanti ed educatori che spaziano dall’arte alla storia, dalla matematica all'economia e alle tecnologie. Ai docenti verrà rilasciato un attestato di frequenza. Contemporaneamente, come sempre Palazzo Ducale ha realizzato anche una pubblicazione dall’omonimo titolo Impararte spedita nelle scuole e a casa di oltre 10.000 insegnanti.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook