Anche quest'anno ritorna a Cairo Montenotte la suggestiva festa medievale, trasformando per cinque giorni le sue tipiche strade del borgo in un avventura da vivere in prima persona con cavalieri, giullari e artigiani che prendono possesso del centro storico con i loro tipici abiti e con tante storie da raccontare, trasportando tutti i presenti in un'atmosfera magica e storica.
Non si tratta solo di una rievocazione storica, ma di una vera immersione completa in un'altra epoca. Questo evento vede la partecipazione di innumerevoli associazioni, tutte insieme con grande passione e amore per il proprio territorio ogni anno riescono ad offrire una festa di partecipazione e condivisione. In questi cinque giorni non mancano le bancarelle ricolme di oggetti di artigianato medievale, dove si possono osservare i maestri al lavoro con strumenti antichi che lavorano con estrema maestria e sapienza dando vita ad oggetti unici, forgiati a mano come una volta.
Non mancano ovviamente i sapori tradizionali e i profumi, parte fondamentale di questa esperienza: e per gli amanti della buona cucina sono davvero molte le taverne allestite per l'occasione, che sanno offrire le specialità tipiche con ricette che sembrano uscite da un libro di storia.
Parte Integrante di Cairo Medievale sono senza dubbio gli innumerevoli spettacoli e intrattenimento che prendono vita ad ogni angolo del paese.
La festa è un susseguirsi di emozioni: il suono delle cornamuse si mescola al frastuono delle spade che si incrociano nei tornei. Potrai assistere a spettacoli di falconeria, ammirando il volo maestoso di rapaci, e lasciarti incantare dalle danze e dalle musiche dei menestrelli. Non mancheranno esibizioni di sbandieratori e spettacoli di fuoco che illumineranno le serate. Per i più piccoli, e non solo, i giullari e i cantastorie animeranno la piazza con le loro storie e i loro scherzi.
Cairo Montenotte, il borgo che diventa palcoscenico
Il vero cuore della festa è il nostro centro storico, che si trasforma nel perfetto scenario per questa rievocazione. Le torri, le piazze e i vicoli diventano il palcoscenico naturale dove la storia prende vita, unendo la comunità in un evento unico e indimenticabile.
Ti aspettiamo per viaggiare indietro nel tempo, per una giornata all'insegna della storia, del divertimento e della magia. Vieni a scoprire il fascino del Medioevo a Cairo Montenotte.
Cairo Medievale termina domenica 10 agosto con il grande spettacolo pirotecnico che da sempre affascina grandi e piccini.