Il Municipio VIII Medio Levante invita la cittadinanza a partecipare all'iniziativa organizzata per domenica 23 novembre in Piazza Leopardi, dalle 15 alle 18, una giornata di incontro, condivisione e sensibilizzazione dedicata al contrasto della violenza sulle donne, in vista della ricorrenza del 25 novembre, data simbolo riconosciuta a livello internazionale.
Da sempre il Municipio sostiene con convinzione questa ricorrenza, con l’obiettivo di sensibilizzare le coscienze dei più giovani e degli adulti, promuovendo una cultura del rispetto e dell’ascolto.
La piazza si animerà con una festa aperta a tutti, grazie alla collaborazione di diversi sponsor e alla partecipazione dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Locale, del Centro Antiviolenza Mascherona e del Centro per non Subire Violenza di Via Cairoli, presenti non solo in forma istituzionale, ma anche come punti di ascolto, informazione e dialogo.
Il Programma della giornata
• Attività per bambini, per coinvolgere le famiglie in un momento di comunità e condivisione;
• Momenti di riflessione dedicati al tema della violenza di genere, per ricordare che la prevenzione nasce dalla consapevolezza;
• Sfilate di moda, simbolo della donna nella sua completezza: madre, lavoratrice, professionista, creativa, capace di prendersi cura degli altri e allo stesso tempo di affrontare responsabilità e passioni;
• Esibizioni musicali di giovani ragazze, che porteranno sul palco energia, voce e libertà espressiva.
Il senso della giornata
Questa iniziativa vuole essere un’occasione concreta per far conoscere alle donne i centri a cui rivolgersi in caso di necessità, offrendo loro visibilità, luce e sostegno. Una giornata che non parla soltanto di dolore, ma che sceglie di farlo attraverso musica, partecipazione, movimento e creatività, creando un forte richiamo capace di attrarre le persone e far capire che nessuna è sola e che l’aiuto esiste ed è vicino. Un’occasione per ribadire un messaggio forte e semplice : le donne non devono essere toccate neppure con un fiore. L’Amministrazione invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa, per testimoniare l’importanza di una battaglia che riguarda l’intera comunità.