E' morta stamani a Genova dopo una lunga malattia Linda Alfano, psicoterapeuta, vicepresidente della società genovese di cremazione So.Crem e rappresentante nel consiglio direttivo di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Alfano avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 15 novembre.
Laureata in Psicologia, ha collaborato con il laboratorio di psicodiagnostica dell'istituto di Criminologia e psichiatria forense dell'Università di Genova. È stata consulente tecnico d'ufficio per il Tribunale dei Minorenni di Genova e direttrice del Centro Studi Vitale. In So.Crem è stata a lungo vicepresidente, e soprattutto ispiratrice e organizzatrice di tante iniziative, scientifiche e culturali.
Il marito Tullio Bandini, professore emerito, la ricorda con queste parole. "Un saluto, un sorriso. Con la tua forza e la tua grazia ci lasci le parole, i pensieri che ci guidano. Tullio, Pasquale e Martina con Rosella, Doriano, Stefano, Paolo e Ivano e con i tanti amici che ti hanno accompagnata in questo difficile viaggio, dedicato agli altri, ai più fragili, ti stringono nel più grande abbraccio, uniti, per respirare ancora insieme, il tuo calore, il tuo splendore".
"A nome di Palazzo Ducale e mio personale esprimo il più profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Linda Alfano - scrive Sara Armella, presidente Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura -. Siamo e sono vicina alla famiglia in questo momento di dolore. Insieme a lei avevamo cominciato a ragionare sul futuro di Palazzo Ducale, e ci mancheranno la sua umanità, il suo entusiasmo, la sua passione per la cultura e la sua capacità di saper progettare azioni attente all'inclusione e al coinvolgimento di ognuno".
"A nome mio e dell'amministrazione comunale esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Linda Alfano - scrive la sindaca Silvia Salis -. Da vicepresidente di So.Crem, nella sua purtroppo breve esperienza nel consiglio direttivo della Fondazione Palazzo Ducale e nella sua professione di psicoterapeuta e psichiatra forense si è sempre distinta per impegno, capacità e per il valore delle sue iniziative. Con la sua prematura scomparsa, Genova perde una grande donna. Il nostro pensiero, in questo momento di profonda tristezza, va alla sua famiglia e a tutti quelli chi le hanno voluto bene".