Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Pubblicizzavano su social attività, gestiti quasi 4 milioni
1 minuto e 27 secondi di lettura
di Redazione
Immagine di repertorio

Raccoglievano i risparmi di colleghi e conoscenti e poi li gestivano su piattaforme di trading on line. Dal 2017 al 2023 avrebbero movimentato circa quattro milioni. Il tutto senza avere alcuna abilitazione e mentre lavoravano come poliziotti. Per questo la procura di Genova ha indagato tre agenti e un assicuratore accusandoli di violazione del Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria. Lo riporta l'Ansa.

La denuncia fa scattare le indagini

La vicenda risale al 2022 quando una delle clienti ha presentato una denuncia. Il pm Fabrizio Givri ha incaricato la sezione di polizia giudiziaria della guardia di finanza che ha scoperto come uno degli agenti avesse messo in piedi una attività di investimento on line che pubblicizzava anche tramite video sui social e in rete.

Il ruolo dei complici e le provvigioni

Gli altri due colleghi e l'assicuratore si occupavano di reperire e presentare gli investitori e ottenevano una percentuale del 25% degli interessi maturati sul capitale investito. Dopo avere conosciuto gli investitori, il titolare dell'attività di investimento faceva aprire un conto di trading on line dove versava i soldi e poi iniziava a gestire le operazioni.

Perquisizioni, interrogatori e dimensioni del giro

Nei mesi scorsi sono scattate le perquisizioni e i quattro (difesi dagli avvocati Michela Porcile, Giuseppe Maria Gallo, Rachele De Stefanis, Igor Dante e Silvia Sale) sono anche stati interrogati. Gli investigatori hanno scoperto che i clienti erano oltre 150. Le quote investite andavano da un massimo di 350 mila a un minimo di due mila euro. Nei giorni scorsi il pm ha notificato gli avvisi di conclusione indagine e poi chiederà il rinvio a giudizio.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook