Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

2 minuti e 34 secondi di lettura
di Annissa Defilippi
Tafferugli durante il derby Entella-Sampdoria
 
La vittoria per 3-1 dell'Entella sulla Sampdoria nell’inedito derby di ieri sera non è passata senza strascichi. Al termine dell’incontro, un piccolo tafferuglio ha macchiato il deflusso dei tifosi, con un gruppo di supporter blucerchiati protagonista di un gesto scorretto. Lo comunica la Questura di Genova, che ha monitorato l’evento con un imponente dispositivo di sicurezza

L’incidente a Piazza Sanfront

Durante le fasi di deflusso dal settore ospiti dello stadio Sannazzari, un gruppetto di tifosi sampdoriani, separandosi dal grosso della tifoseria diretta alla stazione ferroviaria, ha raggiunto la sede di un club di tifosi dell’Entella in piazza Sanfront. Qui, in un gesto di chiara provocazione, i supporter hanno danneggiato il portone d’ingresso del locale, lasciando segni tangibili della loro incursione

Screzi prepartita come origine

Secondo la Questura, l’episodio sembra essere la coda di tensioni nate prima della partita. Nei pressi di un bar vicino allo stadio, un diverbio tra un piccolo gruppo di tifosi sampdoriani e alcuni supporter dell’Entella era stato rapidamente sedato dalle forze dell’ordine presenti sul posto. Questo alterco, sebbene contenuto, potrebbe aver alimentato il risentimento sfociato nel danneggiamento post-partita

Sicurezza garantita

Le autorità avevano previsto il rischio di tensioni per l’inedito derby. Grazie al tavolo tecnico organizzato nei giorni precedenti, la Questura ha messo in campo un robusto dispositivo di sicurezza, attivo dal pomeriggio fino alle prime ore della notte. Il servizio di stewarding, rafforzato per l’occasione, ha gestito con efficacia l’afflusso e il deflusso dei tifosi, a partire dalla partenza dei blucerchiati dalla stazione di Genova Brignole. "I servizi si sono svolti regolarmente,” ha dichiarato la Questura, sottolineando il successo delle misure adottate

Indagini in corso, identificati e daspo

La cronaca del tafferuglio si chiude con un’indagine in corso per identificare i responsabili del danneggiamento. La Questura sta analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze per chiarire la dinamica e accertare eventuali responsabilità. Nel frattempo, la comunità sportiva di Chiavari riflette su un episodio che offusca la passione calcistica, mentre le autorità ribadiscono l’impegno per garantire sicurezza in occasioni simili

La nota della gradinata sud di Chiavari

"Smentiamo i numerosi audio che girano sulla distruzione della nostra sede, i 4 ragazzi diffidati presenti per fortuna e per miracolo non hanno riportato ferite e sono riusciti a non far entrare nessuno dentro la nostra CASA.
Rimangono 2 vetri rotti e purtroppo un portone del vicinato danneggiato, ci scusiamo con tutto il quartiere per l’accaduto l, sappiamo benissimo che gli autori di questo gesto vile e infame (40 contro 4 diffidati) è stato portato a termine da un gruppetto marginale accompagnato al club da persone che abitano nelle nostre zone.
Ringraziamo alcuni rappresentanti di gruppi del doria che dopo l’accaduto sono venuti a verificare i danni e ci hanno espresso la loro vicinanza.
Chiediamo la non divulgazione di video e foto, precedenti e post partita, che purtroppo stanno già girando troppo nel web".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook


ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 15 Ottobre 2025

Chiavari in fibrillazione per il derby Entella-Samp, le voci dei tifosi

https://www.youtube.com/embed/0vJwDSuZlqI?si=CRhuAQqkP_x6QKUf  Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
Mercoledì 15 Ottobre 2025

Entella-Samp febbre da derby a Chiavari, ecco i cimeli dei biancocelesti

Nel club chiavarese tra i cimeli e i ricordi dell'Entella in bianco e nero