Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

1 minuto e 39 secondi di lettura
di Annissa Defilippi

Cresce la preoccupazione tra i residenti di Sampierdarena per un’ondata di scippi di collanine d’oro che sta colpendo il quartiere, ormai percepito come sempre meno sicuro. Negli ultimi tempi, numerosi episodi hanno scosso la comunità, spingendo i cittadini a evitare di indossare gioielli per strada, anche in pieno giorno.

Tre settimane fa, intorno alle 10, una signora è stata vittima di uno scippo mentre passeggiava. Una testimone, che si trovava con il figlio e il marito, racconta: “Ci siamo fermati ad aiutarla, era sconvolta. Non si può più stare tranquilli nemmeno di mattina”. La settimana successiva, un episodio simile si è verificato in via Cantore, all’altezza della fermata Cantore/Fossato in direzione cimitero Castagna. In questo caso, il tentativo di scippo è fallito, ma la paura resta alta. “Stiamo attente, meglio evitare di indossare oro”, ha commentato un’amica della vittima.

Un altro caso si è verificato in via Augusto Albini, dove una donna, sola, è stata derubata della sua collanina da un giovane che è fuggito dopo averle strappato il gioiello dal collo. “Ha urlato al ladro, ma i passanti si sono limitati a guardare”, riferisce una residente che, dalla finestra, ha assistito impotente alla scena. “Ormai a Sampierdarena di sicurezza c’è ben poco”, aggiunge con amarezza.

L’episodio più recente risale a ieri mattina, intorno alle 11:30, in via Cantore, all’attraversamento pedonale da via delle Franzoniane. Una donna di 88 anni è stata scippata della sua catenina d’oro da un ragazzo, che ha agito con rapidità davanti agli occhi di passanti increduli. Fortunatamente, la presenza della badante ha evitato che l’anziana cadesse. “Siamo avvilite, non solo per l’accaduto, ma per il declino di Sampierdarena, che è diventata invivibile”, denuncia la figlia della vittima.

I residenti lanciano un appello alle autorità per un maggiore controllo del territorio e misure di sicurezza più efficaci, mentre il consiglio che circola tra la comunità è chiaro: “Uscite di casa senza indossare ori”. La paura di nuovi episodi resta alta, e il quartiere chiede risposte concrete per ritrovare la serenità perduta.