Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Pioggia e ondate di calore, ecco l'analisi dell'estate 2025
1 minuto e 24 secondi di lettura
di Redazione

Savona è stata la provincia più piovosa della Liguria durante l'estate con 13 giorni di maltempo per un totale di 218,6 millimetri di rovesci, seguita da La Spezia con 11 giorni piovosi e 144,2 millimetri, Genova con 10 giorni e 134,4 millimetri e Imperia con 10 giorni e 39,8 millimetri.

L'estate al contrario della Liguria, mare più caldo a giugno rispetto a luglio - Leggi qui 

Lo rileva l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure (Arpal) segnalando che "si tratta di valori che, in particolare per il settore centro-occidentale della Regione, rappresentano un'anomalia rispetto alla tipica configurazione estiva, solitamente dominata dall'anticiclone e da condizioni stabili e soleggiate".

Pioggia e ondate di calore 

"L'estate 2025 in Liguria è stata caratterizzata da piogge e ondate di calore - spiega Arpal -. Dal primo giugno al 31 agosto la stagione è stata segnata da instabilità e frequenti giornate di pioggia, soprattutto nel centro-ponente della Regione. Non sono mancate allerte temporali, due arancioni in agosto e due ondate di calore, a fine giugno e inizio agosto".

La Spezia è la provincia ligure con i picchi di caldo più alti 

Nonostante il passaggio di diverse perturbazioni e la formazione di temporali localizzati le temperature sono comunque state molto elevate e superiori alle medie climatologhe. La Spezia è stata la provincia ligure con i picchi di caldo più alti della Regione. Le temperature massime registrate mese per mese in Liguria sono stata a giugno 39.7 gradi a Padivarma (La Spezia) e 37.6 gradi alla Spezia, a luglio 38.9 gradi a Castelnuovo Magra (La Spezia) e 37 gradi alla Spezia, ad agosto 40.2 gradi a Riccò del Golfo (La Spezia) e 38 alla Spezia. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 11 Luglio 2025

L'estate al contrario della Liguria, mare più caldo a giugno rispetto a luglio

Nel mese di giugno temperature superiori di 7 gradi rispetto ai valori medi storici