Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

1 minuto e 25 secondi di lettura
di An.De.

Nel pomeriggio del 30 Agosto 2025, la sala operativa della Capitaneria di Porto della Spezia ha ricevuto una segnalazione su tre bagnanti in difficoltà e in balia delle onde con mare molto mosso e molto agitato nelle vicinanze della scogliera di Riomaggiore. I tre non riuscivano a mettersi in salvo e chiedevano aiuto. La guardia costiera della Spezia ha gestito le operazioni di soccorso su coordinamento del 1° MRSC di Genova e veniva disposto subito l’invio della Motovedetta CP 865, allertando inoltre l’elicottero della Guardia Costiera di Sarzana. Pochi minuti più tardi si rendevano disponibili anche un elicottero e un gommone dei Vigili del Fuoco e delle squadre via terra.

Nelle fasi successive, i tre bagnanti riuscivano a risalire sopra la scogliera e sotto il monitoraggio della Motovedetta CP 865, l’intervento dei soccorritori via terra consentiva il verricellamento e il recupero degli stessi per il successivo affidamento al personale sanitario del 118 pervenuto in zona.

L’intervento, eseguito in sinergia tra Guardia Costiera e Vigili del Fuoco, ha assicurato una gestione efficace e sicura dell’emergenza, nel rispetto della      salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione – valori fondamentali che saranno ancora più presidiati durante il finale della stagione estiva. La guardia costiera della Spezia sarà presente in mare con un dispositivo navale implementato e caratterizzato da un maggior sforzo operativo di uomini e mezzi, al fine di presidiare le coste del litorale e garantire la sicurezza dei bagnanti e diportisti.

Raccomandiamo all’intera utenza marittima di prestare massima prudenza e attenzione, soprattutto nelle giornate di condizione meteo avverse.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook