Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Non è la prima volta: il duro lavoro dei cani bagnino e tutte le persone salvate negli ultimi anni
1 minuto e 48 secondi di lettura
di Redazione

Un bambino è stato salvato dai cani bagnino Mirò e Noelle, i due Golden Retriever della Società Italiana Cani Salvataggio che dall'inizio della stagione pattugliano la spiaggia di Albissola Marina, come da tradizione.

Come riporta Ivg, il bimbo nuotava con difficoltà tra le onde: notato subito dall'occhio attento degli istruttori Valentina e Fabio, il team si è tuffato in mare e in poco ha tratto in salvo il bambino. Questa estate due unità cinofile saranno presenti dalle 9 alle 18 in tutte le domeniche di luglio e agosto, compreso Ferragosto.

Non è la prima volta: il duro lavoro dei cani bagnino 

Nel 2022 i due golden retriever Yuma e Max avevano salvato in mare due bambini e il papà. Nel 2023 ad agosto Mokha e nuovamente Max avevano tratto in salvo un uomo che non riusciva più a tornare a riva.

E nel 2023 hanno salvato una ragazza in difficoltà in mare. La giovane si era allontanata con un piccolo salvagente che le era sfuggito dalle mani e non sapendo nuotare, stava rischiando di annegare. Fortunatamente i soccorritori e i lifeguard a quattro zampe l'hanno tratta in salvo. 

Genova, a Voltri da oggi spiagge più sicure: tornano i cani bagnini - Leggi qui 

Nel 2024 a Voltri hanno salvato la vita a tre fratellini che, a largo della spiaggia libera, si sono trovati lontani dalla riva, spinti dal vento.

I cani bagnino e le loro capacità 

I bagnini a quattro zampe sono in grado di trainare pesi molto importanti, ed effettuare prove di nuoto su distanze comprese tra 300 metri e 4 km in cui cane e conduttore nuotano insieme, fianco a fianco, per abituarsi alla sinergia nel lavoro di salvataggio in acqua. I cani non hanno paura neanche a tuffarsi dall'elicottero - da un'altezza fino a un massimo di circa 2 metri - per salvare fino a quattro persone in difficoltà in un solo 'viaggio': uno dei punti cardine è l'affinità che si sviluppa tra cane e conduttore, un legame affettivo così forte che il cane non ha paura a seguire il proprio 'pet mate' ovunque.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 20 Giugno 2024

Tornano sulle spiagge liguri i cani bagnino

https://www.youtube.com/embed/o8sXVASuTY0?si=T6dM-IadDKc735w2