Ha creato polemica la decisione di asfaltare (in leggera pendenza) i marciapiedi attorno al prato di piazza della Vittoria a Genova dove questa sera si svolge il concerto gratuito organizzato dal Radio 105. Molti sui social si sono chiesti il perché di questa decisione che ha portato al cambiamento dell'aspetto della piazza. E non sono mancale le critiche. Questa sera in piazza il concerto che vedrà esibirsi in piazza tra gli altri anche la ligure Annalisa, Francesco Gabbani, Ghali, Sophie And The Giants, Mondomarcio, Orietta Berti, Paola Iezzi, Sangiovanni e molti altri.
La risposta del Comune: “Lavoro temporaneo”
Il Comune di Genova attraverso l’assessorato ai Lavori Pubblici guidato ora da Massimo Ferrante spiega che l’asfaltatura del marciapiede circostante l’aiuola di piazza della Vittoria “è stata realizzata in maniera temporanea per per rendere l’area spettacolo adeguato allo svolgimento della manifestazione; infatti il dislivello del marciapiede di circa 40 cm non consentirebbe lo svolgimento in sicurezza degli eventi. L’asfaltatura viene effettuata utilizzando tessuto non tessuto cosicché a termine può essere rimossa agevolmente senza danneggiare il marciapiede sottostante. Nella nuova progettazione per la realizzazione di un’arena definitiva è previsto l’abbassamento complessivo dell’aiuola che eviterà di dover mettere in campo lavori temporanei”.
Le modifiche alla viabilità
Strade chiuse e modifiche alla viabilità
Vengono disposte le seguenti modifiche alla viabilità per gli eventi di venerdì 20 e sabato 21 giugno 2025 in piazza della Vittoria, sia per consentire lo svolgimento dei concerti sia per le fasi di montaggio e smontaggio del palco.
Divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata per i veicoli degli inadempienti, dalle ore 7 di lunedì 16 giugno alle 23.59 di mercoledì 25 giugno 2025 e comunque fino a cessate esigenze nei seguenti tratti:
- Nel tratto di strada di piazza della Vittoria compreso tra l’area pedonale “dei vulcani” e l’area pedonale del monumento ai caduti (stalli di sosta per motocicli e stalli di sosta APCOA dal numero 251 al numero 258 compreso);
- Negli stalli per motocicli compresi tra l'area pedonale ''dei vulcani'' e il civico 2 ''palazzo INPS'';
- Negli stalli apcoa a ponente del monumento ai caduti dal numero 521 al numero 531 compreso.
Divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata per i veicoli degli inadempienti, dalle ore 7 di venerdì 20 giugno alle 7 di domenica 22 giugno 2025 e comunque fino a cessate esigenze nei seguenti tratti:
- In tutta piazza della Vittoria compresi i 4 stacchi laterali tra il civico 5 e il civico 7;
- Tra il civico 9 e il civico 11;
- Tra piazza della Vittoria e via Brigata Liguria;
- Tra il civico 2 e il civico 4;
- Tra il civico 6 e il civico 8;
- Tra piazza della Vittoria e viale Brigata Bisagno;
- Nella via Cadorna.
Divieto di transito dalle ore 7 di venerdì 20 giugno alle 7 di domenica 22 giugno 2025 e comunque fino a cessate esigenze in piazza della Vittoria compreso lo stacco laterale lato ponente da via Brigata Liguria tranne che per i veicoli afferenti la manifestazione e i veicoli di servizio (FFP, VVF, 118). Il transito è consentito solo ai veicoli provenienti da via Diaz e diretti nel parcheggio interrato o in uscita dallo stesso parcheggio.
Inversione del senso di marcia dello stacco laterale (levante/mare) dalle ore 7 di venerdì 20 giugno alle 7 di domenica 22 giugno 2025 e comunque fino a cessate esigenze tra piazza della Vittoria e viale Brigata Bisagno, consentendo l’ accesso alla piazza da viale Brigata Bisagno, con copertura della segnaletica esistente e posizionamento della nuova segnaletica.
Istituzione di una zona di parcheggio riservata ai veicoli con contrassegno C.U.D.E. dalle ore 7 di venerdì 20 giugno alle ore 7 di domenica 22 giugno e comunque fino a cessate esigenze nel lato levante di via Brigata Liguria, compreso tra la fermata bus AMT e lo stacco laterale di piazza della Vittoria all’altezza di via Malta, con relativa copertura della segnaletica esistente e posizionamento della nuova segnaletica.
Divieto di transito dalle ore 14 di venerdì 20 giugno e dalle 14 di sabato 21 giugno 2025 e comunque fino a cessate esigenze in via Cadorna tra l’intersezione con via Brigata Liguria e viale Brigata Bisagno eccetto per i veicoli afferenti la manifestazione.
Divieto di transito venerdì 20 e sabato 21 giugno 2025 dalle ore 20 e comunque, fino a cessate esigenze in via Brigata Liguria dall’intersezione con via Ippolito d’Aste all’ intersezione con via Cadorna eccetto per i mezzi Amt Genova e i possessori di tagliando C.U.D.E.
Divieto di transito dalle ore 7 di venerdì 20 giugno sino alle 7 di domenica 22 giugno 2025 nello stacco laterale lato ponente/mare (altezza via Ippolito d’Aste) che da via Brigata Liguria adduce in piazza della Vittoria, tranne che per i veicoli afferenti la manifestazione e i veicoli di servizio (FFP, VVF, 118).
I veicoli Amt e Atp diretti in viale caviglia hanno la possibilità di accesso nel viale entrando da viale Thaon di Revel dalle ore 14 di venerdì 20 giugno alle 7 di domenica 22 giugno 2025.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook