
La ricostruzione dell'omicidio e i tanti errori commessi in sede di sopralluogo da parte degli agenti che effettuarono il primo sopralluogo e dagli specialisti della scientifica. E poi la testimonianza della praticante che lavorava nell'ufficio del commercialista. Saranno questi i temi dell'udienza odierna del processo di Nada Cella, la segretaria uccisa il 6 maggio del 1996 nello studio del commercialista Marco Soracco, un caso riaperto nel 2021 grazie a una criminologa e per cui alla sbarra ci sono Anna Lucia Cecere, accusata del delitto, e lo stesso commercialista Marco Soracco, indagato per favoreggiamento della stessa.
Tre i testi di oggi convocati dal pm Gabriella Dotto, il dirigente della polizia scientifica di allora Cosimo Cavalera, la sua vice Daniela Campasso, e la praticante dello studio Soracco, Mazzini.
Cecere, che non è mai comparsa in aula, è accusata di avere ucciso Nada dopo una lite nello studio perchè non transitava le sue telefonate a Soracco, che invece per inquirenti ha sempre nascosto il vero rapporto che aveva con la presunta assassina.
IL COMMENTO
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune
A Genova un terzo tempo stile rugby, i politici se ne dimostrino capaci