Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Code in A6, A15, A10, A12, A26, A7: Liguria in tilt nel giorno della festa del lavoro
2 minuti e 28 secondi di lettura
di Eva Perasso
Traffico intenso e lunghe code in autostrada (immagine d'archivio)

Un primo maggio per molti passato in coda in autostrada: già dal primo mattino di questo giorno di festa le autostrade che attraversano la Liguria prese d'assalto dalle macchine. Una situazione che vede da una parte i problemi infrastrutturali della rete autostradale, dall'altra i cantieri inamovibili che si uniscono ai grandi flussi di chi vuole raggiungere le località costiere. Situazione che ha portato a emettere il bollino rosso su alcune tratte autostradali della Liguria. Solo col passare delle ore nel pomeriggio la situazione è andata a migliorare lungo tutte le tratte. 

Gli aggiornamenti

Ore 17,30 - In A10 un km di coda tra Bordighera e il confine di Stato. Resto delle tratte vede traffico regolare.

Ore 15,30 - In A10 nel tratto di Ponente 4 km di coda tra Savona e Spotorno in direzione Francia, sempre in A10 coda a tratti tra Albisola e Savona. In A7 coda tra Genova Bolzaneto e il bivio con la A12. In A26 coda a tratti tra Ovada e il bivio con la A10 verso Genova. In A12 coda a tratti tra Genova e Recco e coda in uscita al casello di Rapallo.

Durante la mattinata la situazione più critica si è registrata sulla A6, che collega Savona a Torino. Qui dalle 8 circa del mattino si sono registrati fino a 6 km di code tra Ceva e Altare in direzione Savona a causa dei lavori in corso. Coda anche in senso contrario, che ha raggiunto anche i 4 km e che si è poi risolta entro l'ora di pranzo. 

Sulla A10 traffico in costante aumento dalle prime ore dell'alba. Nel corso della mattina raggiunti fino a tre chilometri di code al confine di stato, verso l'Italia, per il traffico intenso per chi arriva dalla Francia, e spostandosi poi verso est le code si sono registrate tra Pietra Ligure e Borghetto, tra Savona e Spotorno, sempre in direzione Ventimiglia, dove alle 12 si segnalano 4 chilometri di auto incolonnate. Nel savonese, sempre in A10, coda verso Ventimiglia già a partire dal bivio con la A26 (all'altezza di Genova Voltri), a cui si aggiungono gli incolonnamenti per chi usciva dell'autostrada al casello di Albisola. Sulla A26 la coda è rimasta a tratti, già da Alessandria per arrivare in Liguria.

Sulla Serravalle, A7, la coda si è registrata in mattina soprattutto verso Genova dal casello di Busalla a scendere verso Genova Ovest, alcune località prese d'assalto: coda registrata, sempre durante la mattinata, anche per uscire ai caselli di Busalla e di Isola del Cantone. A levante, la coda sulla A12 è iniziata già prima di Genova Est fino a Recco. Nello spezzino circolazione rallentata tra Brugnato e Sarzana verso Livorno, mentre maggiormente colpita è stata la A15, la Cisa: la coda in territorio ligure si è registratata da Aulla fino alla Spezia, dove si sono raggiunti i 4 km. In territorio emiliano la coda partiva da Pontremoli fino ad Aulla.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 30 Aprile 2025

Partenze per il ponte del Primo maggio, è bollino rosso sulle autostrade della Liguria

Dopo quello di Pasqua e del 25 aprile nuovo ponte con la previsione di numerose partenze. A rischio il traffico lungo le autostrade della Liguria per i tanti che vorranno raggiungere le località costiere delle riviere di Levante e Ponente. I cantieri impattanti sono sospesi fino a martedì 6 maggio,