Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

L'autista del mezzo pubblico, sotto choc per l'accaduto, costretto a sospendere il servizio: i ragazzi, ricercati dai poliziotti delle volanti, rischiano una serie di denunce. Più tardi fermato un sospettato che ha reagito ai poliziotti ed è stato denunciato
1 minuto e 40 secondi di lettura
di Michele Varì

Raid vandalico da parte di una gang di ragazzi a bordo di un bus Amt della notte che collega il levante di Genova con il centro.

Rotta la vetrata della porta anteriore

I giovani teppisti hanno distrutto a bottigliate la portiera anteriore e una vetrata costringendo l'autista, visibilmente scosso per l'accaduto, a dare l'allarme alla centrale operativa dell'azienda e al numero unico di emergenza 112 e sospendere il servizio. Poi l'autobus, nella foto, è stato trasferito in un deposito.

Visti salire a Quinto

E' successo in corso Europa alle 23.45 di ieri nella corsia in direzione ponente, poco prima dell'incrocio con via Isonzo. Pare che i ragazzi fossero saliti all'altezza di Quinto: l'ipotesi è che fossero reduci di una serata ai giardini di via Gianelli, uno dei luoghi preferiti dai ragazzi nella bella stagione.

Dalle scarne informazione trapelate la banda di teppisti era composta da una decina di ragazzi minorenni, attorno ai sedici anni, a prima vista italiani e fra cui c'erano anche delle ragazzine. Minori forse reduci da qualche festa e ubriachi visto che nelle mani avevano delle bottiglie di birra. Quando il bus si è fermato sono scesi e sono fuggiti a piedi prima dell'arrivo degli agenti delle volanti della polizia che poi hanno effettuato alcuni controlli nella zona per rintracciarli. I teppisti rischiano una lunga serie di denunce: dal danneggiamento all'interruzione di pubblico servizio. 

Ragazzo reagisce agli agenti

Gli agenti dopo alcuni minuti hanno fermato un ragazzo italiano sospettato di avere partecipato al raid, il giovane ha reagito malamentre ai controlli ed è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.

Telecamere al vaglio dei poliziotti

Le indagini per identificare gli autori dei vandalismi proseguiranno con la visione delle immagini registrate dalle telecamere installate a bordo dei bus. Per garantire la sicurezza sui mezzi pubblici di Amt soprattutto nelle ore notturne sono stati istituiti controlli con controlli mirati da parte di vigilantes privati e agenti della polizia locale. Una vigilanza, a quanto pare, visto le continue aggressioni e violenze che avvengono a bordo dei bus notturni, inadeguata o insufficiente.

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 12 Aprile 2025

Carrozza cremagliera di Granarolo nuovamente vandalizzata con i graffiti

Il blitz alcune notti fa nella stazione di via Bianco: l'ultimo raid a dicembre dell'anno scorso
Sabato 11 Gennaio 2025

Attacco hacker contro l'Italia, nel mirino il sito di Amt

Il tentativo di oscurare il portale del sito del trasporto pubblico genovese è stato bloccato dalla cybersicurezza aziendale e dalla polizia postale