"I depositi chimici devono essere spostati sulla nuova diga foranea: l'unico modo per rispettare le norme che impongono precise distanze dalle case, l'alternativa è trasferirli nel porto di Vado, l'unico conforme alle normative".
A parlare è l'architetto Giovanni Spalla, il tecnico che ha ristrutturato palazzo Ducale e che nel 2011, da docente dell'Università di Genova, in tempi non sospetti, propose di trasferire i depositi chimici di Multedo Carmagnani e Superba sulla nuova diga di Genova, a distanza di sicurezza dalle case e dalle attività del porto.
E' stato il sindaco di Genova Marco Bucci a decidere di trasferire i depositi chimici da Multedo a ponte Somalia, nel cuore del porto di Genova, fra altre attività portuali e a poche centinaia di metri dalle case di Sampierdarena.
Una scelta accolta con gioia dai cittadini di Multedo, che le case ce l'hanno a pochi metri dai depositi, ma con rabbia dalla gente di Sampierdarena, che hanno già presentato ricorsi in tribunale, svolto una manifestazione contro il trasferimento e annunciano guerra totale, con tanto di volantinaggio fissato per domani davanti a Palazzo San Giorgio, data in cui l'autorità portuale dovrà dare il benestare al progetto del sindaco Bucci.
Spalla alla domanda sul perché il progetto dell'Università non è stato accolto dagli enti locali e dall'autorità portuale, che al termine di un dibattito pubblico hanno scelto un altro progetto per rifare la Diga, anche se non lo dice in modo chiaro, punta l'indice contro contro il progetto che ridisegnerà l'intera parte di Genova affacciata sul mare: "Il nostro progetto poteva macchiare un grande affresco" butta lì, ed ogni riferimento all'archistar Renzo Piano non sembra casuale.
Genova, progetto dell'università per spostare i depositi chimici sulla diga
L'architetto Spalla rilancia un disegno del 2011: "Fra le case non possono stare, o sulla diga o è nel porto di Vado"
1 minuto e 20 secondi di lettura
TAGS
ARTICOLI CORRELATI
Mercoledì 29 Dicembre 2021
Depositi chimici, 10 domande del Pd a Marco Bucci
Dopo le manifestazioni di piazza il pallino passa alla politica
Giovedì 23 Dicembre 2021
Genova, vecchio studio Ist svelò "i depositi costieri nuociono alla salute"
Valerio, già direttore del settore Ambiente dell'Istituto tumori: "E ipotizzare un trasferimento sulla nuova Diga?"TOP VIDEO
Giovedì 26 Maggio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2000: la comicità della Baistrocchi
Giovedì 26 Maggio 2022
Elezioni, Spinelli: con Toti, Bucci e Signorini il porto di Genova tornerà leader in Europa
Giovedì 26 Maggio 2022
Elezioni, Quagliariello (Italia al Centro): coalizione Bucci, un laboratorio nazionale
Giovedì 26 Maggio 2022
Curelich (Uniti per la Costituzione): con Crucioli sindaco per dare un'alternativa a Genova
Giovedì 26 Maggio 2022
Canessa (PD): Dello Strologo sindaco si occuperà della Genova trascurata da Bucci
Giovedì 26 Maggio 2022
Elezioni, Carrea (Genova Domani): con Bucci per una città di respiro internazionale
Ultime notizie
- Anche Kourtney Kardashian inzuppa la focaccia nel cappuccino, Bucci: "Ti aspetto per nominarti 'Genovese Doc'"
-
Elezioni, Carrea (Genova Domani): con Bucci per una città di respiro internazionale
- Monte Portofino, il caldo strema due gitanti: salvati dall'elicottero Grifo
-
Elezioni, Spinelli: con Toti, Bucci e Signorini il porto di Genova tornerà leader in Europa
- Genova, tenta di sgozzare dipendente per gelosia: macellaio arrestato
-
Curelich (Uniti per la Costituzione): con Crucioli sindaco per dare un'alternativa a Genova
IL COMMENTO
Quando Ciriaco piombava a Genova tra “ragionamendi” e tressette
Quel rigore del 1991, come un diamante in mezzo al cuore