28 Settembre 2021
Begato: un guardiano notturno per impedire l'occupazione degli alloggi popolari vuoti
archivio - news
Un guardiano notturno per vigilare nella notte che le tante case popolari vuote di Begato non vengano occupate da abusivi che non ne hanno diritto. E' l'idea del comune di Genova per cercare di limitare ...
28 Settembre 2021
La denuncia di Francesco, inquilino regolare di Begato: "Qui non c'è niente, solo degrado"
archivio - news
"Qui non c'è niente, solo degrado, mancano negozi, servizi e non esiste nulla neanche per i nostri figli c'è niente, normale che in questo contesto la situazione invece di migliorare peggiori, perchè ...
28 Settembre 2021
Riapre via Maritano a Begato, i cittadini: "Bisogna riqualificare il quartiere ma è importante la sicurezza"
archivio - video
28 Settembre 2021
La denuncia di Francesco, inquilino regolare di Begato: "Qui non c'è niente, solo degrado"
archivio - video
28 Settembre 2021
Begato, Di Fede (Comitato dei Quartieri): "L'abbattimento della diga segnerà una rinascita"
archivio - video
27 Settembre 2021
Maxi blitz contro gli inquilini abusivi a Begato: sfrattati gli irregolari, porte murate
archivio - news
Maxi blitz di polizia locale, polizia di stato, Arte e Comune di Genova contro la piaga degli alloggi occupati abusivamente in via Cechov, nel quartiere popolare di Begato, sulle alture della Valpolcevera. ...
27 Settembre 2021
Begato, blitz contro gli inquilini abusivi nel giorno della riapertura via Maritano
archivio - news
Controllati dodici appartamenti: fra gli irregolari una donna che lì scontava un obbligo di legge. Nel giorno dell'attesa riapertura dopo tre mesi di via Maritano fra le ceneri di quanto rimane dei casermoni ...
22 Settembre 2021
Povertà e pandemia, scendono gli accessi alle mense di Sant'Egidio
archivio - news
Migliora la situazione di povertà a Genova rispetto ai mesi più duri della pandemia: scendono le persone che si rivolgono alla mensa di Sant'Egidio e i pacchi alimentari consegnati ogni giorno dai volontari. ...
21 Settembre 2021
Un anno fa la rielezione della Giunta Toti: "Obiettivi raggiunti su sanità, turismo ed economia"
archivio - news
... 34/2016 a seguito dell’attivazione del piano di efficientamento con due anni di anticipo, segnando il concludersi del percorso quinquennale avviato nel 2016. Ma quest’anno oltre al Restart della Sanità ...
18 Settembre 2021
Imprese liguri, Toti: ripresa export settore artigianato un segno di vitalità
archivio - news
... della Liguria - prosegue Toti - fa quindi registrare importanti segnali positivi: siamo di fronte a quel restart per cui abbiamo lavorato a lungo e per cui continuiamo a lavorare, sospinto dalla campagna ...
15 Settembre 2021
Genova, verso la conclusione la demolizione della diga rossa di Begato
archivio - news
Si stanno avviando a conclusione le operazioni di demolizione della diga rossa di Begato, dopo la completa demolizione della Diga bianca che terminata a giugno. Lo comunicano il presidente di Regione Liguria ...
14 Settembre 2021
Sanità, la Liguria promossa a pieni voti per i livelli essenziali di assistenza
archivio - news
... nella presa in carico ai fini dell'assistenza." "Il piano di rilancio del sistema sanitario regionale "Restart" – ha continuato Toti - prevede investimenti per 64 milioni di ...
13 Settembre 2021
Decolla il turismo in Liguria: + 5,5% di presenze. E ora arriva la fiction su Portofino
archivio - news
... alla cultura e agli spettacoli Ilaria Cavo - Questa è stata un'estate di Restart anche per la cultura. Oltre 100mila gli spettatori ai soli eventi finanziati direttamente da regione Liguria (48 in tutto) ...
13 Settembre 2021
Teatri, cinema e spettacoli dal vivo, Cavo: "Avanti con Fedriga per aumentare la capienza delle sale"
archivio - news
... di Restart Liguria, davanti ai direttori dei principali teatri, mi sono espressa auspicando il superamento del limiti del distanziamento nelle sale di cinema e teatri a seguito dell’introduzione del Green ...
13 Settembre 2021
Estate di successi per la cultura, Cavo: "100mila spettatori per eventi in 48 comuni"
archivio - video
06 Settembre 2021
Genova, l'inquilino di Begato: "Voglio il porto d'armi per difendermi"
archivio - news
L'unico abitante che afferma di vivere bene a Begato è un giovane che poi scopriamo essere uno dei tanti inquilini abusivi. Un altro, un assegnatario, invece annuncia che vuole il porto d'armi: "Ho ...
06 Settembre 2021
"Io inquilino abusivo per non dormire in strada"
archivio - news
"Sì, ho occupato una casa popolare di Begato per non dormire in strada...". E' l'ammissione di un ventenne di origini sarde intercettato fra le abitazioni popolari di via Cechov, a Begato, ...
06 Settembre 2021
Genova, l'inquilino di Begato: "Voglio il porto d'armi per difendermi"
archivio - video
30 Agosto 2021
Il secondo tempo di Bucci, la politica e le sue eccezioni
archivio - news
Come è difficile giudicare Marco Bucci, il sindaco manager, u sindacu cu’cria! Come è difficile dargli la pagella, esercizio che noi vecchi cronisti abbiamo fatto per decenni con i suoi predecessori, almeno ...
30 Agosto 2021
Genova, sagre e animazione: viaggio nelle mille iniziative della Gau di Struppa
archivio - news
... in collaborazione con Uisp; queste attività sono state create in collaborazione con il Municipio e fanno parte del progetto ReStart Liguria - un patto per l'estate. Per chiudere queste due settimane ci ...TOP VIDEO
Domenica 22 Maggio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2013: addio a Don Gallo
Sabato 21 Maggio 2022
Genoa: cori e bandiere, il corteo dell'orgoglio rossoblù
Sabato 21 Maggio 2022
Libri e idee: la scomunica ai comunisti
Ultime notizie
- Sampdoria battuta 3-0 malgrado Audero, ma l'Inter perde lo scudetto
- Covid, Liguria: calano i ricoverati, stabili le intensive
- ‘EO’, la storia triste di un asino dalla Polonia all’Italia
- Elezioni comunali, la campionessa di pattinaggio Fraschini con Bucci
- Folla record alla Festa dello Sport al Porto Antico
- Caos autostrade, domenica sera di code sulla rete di Liguria
IL COMMENTO
Cent’anni fa nasceva Berlinguer: riuscirà il Pd a riprendere la “sua” Genova?
La cultura grande assente tra musei, palazzi, mostre: il rebus di Genova