16 Ottobre 2021
Il film della settimana: "Quo vadis, Aida?", la pagina più nera dell'Europa contemporanea
archivio - news
Srebrenica, luglio 1995. All’interno della guerra in Bosnia-Erzegovina che va avanti da tre anni le truppe serbe del generale Ratko Mladic compiono il più agghiacciante genocidio dalla fine della seconda ...
28 Settembre 2021
Ospedali Albenga e Cairo, la Regione avvia revoca della procedura di affidamento ai privati
archivio - news
Revoca della procedura di affidamento ai privati, in regime di concessione, della gestione degli ospedali Santa Maria della Misericordia di Albenga e dell’ospedale San Giuseppe di Cairo Montenotte. È ...
10 Settembre 2021
Alluvione 2011, su Marta Vincenzi oggi decide il Tribunale: verso l'affidamento ai servizi sociali
archivio - news
Affidamento in prova ai servizi sociali. E' questa la decisione attesa da parte del Tribunale di Sorveglianza genovese che si pronuncerà oggi, venerdì 10 settembre, dopo il parere favorevole, dato nella ...
03 Settembre 2021
Anche a Genova la "Giornata europea della cultura ebraica" il 10 ottobre
archivio - news
Anche Genova, sede di una piccola ma vitale comunità israelitica, partecipa domenica 10 ottobre 2021 alla 22a Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che apre le porte di Sinagoghe, ...
01 Settembre 2021
Autostrade, Crucioli: "Esposto all'ANAC, lo Stato ci ha rimesso 7 miliardi nel passaggio a Cassa Depositi e Prestiti"
archivio - news
Con il passaggio di Autostrade a Cassa Depositi e Prestiti lo stato italiano avrebbe perso 7 miliardi di euro: a fare i conti sui numeri della cessione è il senatore Mattia Crucioli di L'Alternativa c'è, ...
10 Luglio 2021
Bandiera di Regione Liguria al procuratore Cozzi: "Resterà in Procura"
archivio - news
"Egregio presidente ho apprezzato e la La ringrazio per il gesto istituzionale che riconosce una interlocuzione importante tra le istituzioni in vicende che hanno segnato la vita della nostra comunità. ...
09 Luglio 2021
Covid in forme gravi e genetica, chi rischia di più? Lo studio anche genovese pubblicato su Nature
archivio - news
Quali sono i fattori genetici che possono influenzare il decorso della malattia da COVID-19, per cui alcuni pazienti sviluppano una malattia grave e altri manifestano sintomi lievi od addirittura assenti? ...
05 Luglio 2021
Al Gaslini trovata proteina che uccide cellule tumorali: nuove prospettive contro il neuroblastoma
archivio - news
All’interno di un Progetto di Ricerca finanziato inizialmente dalla Comunità Europea e attualmente da AIRC, Fabio Pastorino, insieme ai suoi colleghi del Laboratorio di Terapie Sperimentali in Oncologia, ...
02 Luglio 2021
Slow Fish, raddoppiati i tour delle botteghe. L'appello: "Salviamo il mare dalla plastica"
archivio - news
Grande richiesta allo stand camerale di piazza De Ferrari per le visite alle botteghe che aderiscono a Slow Fish: le 3 visite guidate offerte dalla Camera di Commercio alle botteghe che hanno aderito, ...
01 Luglio 2021
Al via Slow Fish: fino al 4 luglio lezioni, degustazioni e consigli a Genova
archivio - news
Slow Fish, la manifestazione organizzata da Slow Food e Regione Liguria, comincia oggi e prosegue fino a domenica 4 luglio coinvolgendo i visitatori del centro storico di Genova in incontri, percorsi di ...
31 Maggio 2021
Primocanale entra in classe per l'evento "Scuola Arte Cultura" trasmesso in diretta tv
archivio - news
"La scuola di oggi perde dei pezzi ma ne acquista degli altri. La Dad è stata pesante perché ne eravamo dominati, abbiamo creato un programma della scuola d'estate, abbiamo stanziato 150 milioni e ...
27 Maggio 2021
Alliance, la "nave laboratorio" torna in Artico per studiare i misteri polari
archivio - news
La nave laboratorio Alliance della Marina Militare è partita dalla Spezia e sta navigando alla volta del Mar Glaciale Artico per la campagna High North 21 che inizierà ufficialmente il 10 giugno dopo ...
21 Aprile 2021
Superlega: lasciano le inglesi, progetto verso il fallimento
archivio - news
Il calcio era nato in Inghilterra ed è l'Inghilterra a salvarlo, con una Brexit al contrario. Tutte le squadre di Premier League che avevano aderito alla Superlega tornano infatti sui loro passi ed è ...
16 Aprile 2021
Messina (Assarmatori) al Parlamento Europeo: "Servono incentivi per tecnologie sostenibili"
archivio - news
Un trasporto marittimo sempre più sostenibile e rispettoso dell’ambiente e delle comunità non può più essere considerato onere esclusivo degli operatori privati; per limitare nei tempi più stretti possibili ...
07 Aprile 2021
Vaccino AstraZeneca e trombosi rare, l'Ema: "Un legame possibile"
archivio - news
"Il vaccino sarà raccomandato in via preferenziale per gli over 60. Ma Astrazeneca resta approvato per tutti gli over 18" così Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore della Sanità ...
27 Marzo 2021
Da Pasqua arriva Spacy, l'eroe anti-Covid che aiuta i bambini ad affrontare la pandemia
archivio - news
Si chiama Spacy, arriva dallo spazio per insegnare ai bambini come difendersi dal Covid-19 e come affrontare questo momento storico così difficile e stressante. Un vero e proprio eroe anti-Covid protagonista ...
12 Marzo 2021
Liguria verso la zona arancione, sale l'indice di contagio. Ritirate 1000 dosi di vaccino AstraZeneca
archivio - news
Sono attese nelle prossime ore le decisioni da Roma sulla nuova fascia di collocazione della Liguria, che dopo due settimane in zona gialla, sembra destinata a ritornare di colore arancione. “Il nostro ...
10 Marzo 2021
Medusei confermato presidente della Federazione ligure comuni e regioni d'Europa
archivio - news
Il presidente del Consiglio regionale Gianmarco Medusei è il nuovo presidente della Federazione regionale Aiccre, l'Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa. Medusei è ...
19 Febbraio 2021
Pontremolese, Fontana (Spedizionieri): "Merita di essere nel Recovery fund"
archivio - news
"Il completamento del raddoppio della linea ferroviaria Pontremolese è fondamentale per lo sviluppo economico del nostro territorio e riveste anche, come più volte dimostrato, un interesse strategico ...
17 Febbraio 2021
Draghi al Senato: "Il Covid è nemico di tutti. Mai così tanta emozione"
archivio - news
Lotta alla pandemia, piano vaccini, riforma fiscale, lavoro, scuola, euro ma anch Recovery Plan e soprattutto coesione. Sono questi i punti toccati da Mario Draghi nel suo discorso al Senato, prima del ...TOP VIDEO
Sabato 23 Settembre 2023
Maltempo su Genova, grandine su gran parte della città
Sabato 23 Settembre 2023
Millevele Iren 2023, il presidente Toti: "Un appuntamento irrinunciabile"
Sabato 23 Settembre 2023
Millevele Utility Cup, l'equipaggio femminile di Iren: "Vogliamo vincere"
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006, Giorgio Napolitano a Genova
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2012, Giorgio Napolitano a Borghetto Vara
Sabato 23 Settembre 2023
Il film della settimana: 'Io capitano', un manifesto contro la brutalità
Ultime notizie
- Frana Struppa, riapre entro sera una corsia di via Trossarelli
- LIVE Spezia - Reggiana 0-0: ammonito Nikolaou nelle Aquile
- Sostenibilità: Spediporto al Salone nautico lancia la green logistic valley
- Tunisino ucciso a Padova, fermati a Sanremo due connazionali
-
Minori nei container, le voci degli abitanti della Valpolcevera: "Non possiamo girare le spalle a questi ragazzi"
-
Maltempo su Genova, grandine su gran parte della città
IL COMMENTO
Gronda? Riprendere subito il progetto del nodo di Genova del 2001
Il Salone, il sindaco, il traffico e l'eterno problema di Genova