21 Luglio 2021
21 luglio 2001: il blitz alla Diaz quando tutto sembrava ormai finito
archivio - news
Sabato 21 luglio, di fatto l'ultimo giorno di vertice del G8 di Genova, si apre con la pesante eredità della morte di Carlo Giuliani avvenuta il giorno prima in piazza Alimonda, per mano del carabinierie ...
21 Luglio 2021
G8 di Genova vent'anni dopo, la docuserie di Primocanale - ottava puntata
archivio - video
20 Luglio 2021
L'agenda degli appuntamenti di martedì 20 luglio
archivio - news
L'agenda degli appuntamenti di oggi in Liguria. - GENOVA ore 9:30 Ventennale G8: movimenti sociali di tutto il mondo tornano a Genova a vent'anni dal G8 del 2001. Assemblea internazionale rete 'Genova ...
20 Luglio 2021
20 luglio 2001: quello sparo in piazza Alimonda che cambiò il volto del G8
archivio - news
Il 20 luglio del 2001 verrà ricordato come la peggior pagina di cronaca legata a una manifestazione della storia di Genova, e non solo di Genova. Carlo Giuliani, 23 anni, viene ucciso in piazza Alimonda, ...
20 Luglio 2021
G8 di Genova vent'anni dopo, la docuserie di Primocanale: la notte della Diaz
archivio - news
Il G8 volgeva ormai al termine. Era la sera del 21 luglio 2001, tra le ore 22 e mezzanotte, nelle scuole Diaz-Pertini e Pascoli si scatena l'inferno. L'irruzione delle forze dell'ordine nel centro di aggregazione ...
20 Luglio 2021
Piazza Alimonda, una festa nel nome di Carlo Giuliani
archivio - news
... sicuramente quel 20 luglio 2001 non ancora nati o proprio bambini. La sorveglianza, se c’è, è assolutamente discreta. Ma sbaglierebbe chi dovesse pensare a un’atmosfera triste o malinconica, il ...
20 Luglio 2021
20 luglio 2001: la diretta di Primocanale con l'annuncio della morte di Giuliani
archivio - video
20 Luglio 2021
20 luglio 2001-20 luglio 2021, G8 vent'anni dopo: il corteo a De Ferrari
archivio - video
19 Luglio 2021
Vent'anni dal G8, il 19 luglio del 2001 primo corteo pacifico per i migranti
archivio - news
Il 19 luglio del 2001 a Genova si tiene la prima manifestazione che apre le contestazioni per il vertice dei grandi della terra. La zona rossa è stata ormai delimitata a protezione dell’area di palazzo ...
19 Luglio 2021
G8 vent'anni dopo, Toti: "Genova non dimentica, cicatrice resta indelebile"
archivio - news
"Vent'anni dopo, Genova non dimentica il G8, non dimentica quell'estate del 2001 di cui fu protagonista insieme a New York, dove avvenne il crollo delle Torri Gemelle. Due eventi distanti, ma allo stesso ...
19 Luglio 2021
G8, Siap: "La polizia del 2001 a Genova non c'è più, basta accuse"
archivio - news
"Il Siap, Sindacato appartenenti polizia, non ha esitato, in questi anni, a definire gravissimi e inaccettabili i fatti del G8 del 2001 quando la questura venne commissariata, ma da quel giorno i ...
19 Luglio 2021
G8 di Genova vent'anni dopo, la docuserie di Primocanale: Carlo Giuliani e i fatti di piazza Alimonda
archivio - news
Genova, 20 luglio 2001. Piazza Alimonda. Una pistola che spunta da una camionetta dei carabinieri, un ragazzo di vent'anni con un estintore in mano che puntava verso il defender, uno sparo e il giovane ...
19 Luglio 2021
G8, a piedi dalla caserma di Bolzaneto alla scuola Diaz per un mondo senza violenze
archivio - news
... Nomade di ogni parte d'Italia e pure artististi videomaker arrivati da New York, partiti alle 16.30 di oggi, 19 luglio, hanno toccato i luoghi simboli delle violenze del G8 del 2001 e fatto tappa anche ...
19 Luglio 2021
G8 di Genova vent'anni dopo, la docuserie di Primocanale - sesta puntata
archivio - video
A vent'anni esatti dal G8 di Genova dell'estate del 2001 Primocanale ha deciso di raccontare la sua storia, come quei fatti hanno cambiato la storia della televisione. Una docuserie in 8 puntate realizzata ...
19 Luglio 2021
G8 vent'anni dopo, il 19 luglio del 2001 la prima manifestazione pacifica per i migranti
archivio - video
19 Luglio 2021
G8 di Genova vent'anni dopo, la docuserie di Primocanale - settima puntata
archivio - video
A vent'anni esatti dal G8 di Genova dell'estate del 2001 Primocanale ha deciso di raccontare la sua storia, come quei fatti hanno cambiato la storia della televisione. Una docuserie in 8 puntate realizzata ...
18 Luglio 2021
G8 Genova vent'anni dopo, corteo zapatista da piazza Alimonda a De Ferrari
archivio - news
... dall’altra la piazza di fronte a Palazzo Ducale dove nel luglio del 2001 si riunivano i potenti della terra. Primocanale ha seguito la giornata e il corteo in diretta con una diretta. Un corteo "pacifico ...
18 Luglio 2021
G8 vent'anni dopo, la docuserie di Primocanale: Genova a ferro e fuoco
archivio - news
... bloc si trovarono di fronte. A vent'anni esatti dal G8 di Genova dell'estate del 2001 Primocanale ha deciso di raccontare la sua storia, come quei fatti hanno cambiato la storia della televisione. ...
18 Luglio 2021
L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 19 luglio
archivio - news
... G8: movimenti sociali di tutto il mondo tornano a Genova a vent'anni dal G8 del 2001. Assemblea nazionale rete 'Genova 2021: voi la malattia, noi la cura' (ore 14.30-21). Anche il 20/7. GENOVA - sala ...TOP VIDEO
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Andora: si scaldano i motori della "Ronde Val Merula"
Giovedì 02 Febbraio 2023
Il genovese a Dubai: "Alla Liguria servono grandi marchi per attirare clientela d'alto livello"
Giovedì 02 Febbraio 2023
Il medico risponde, l'endocrinologo Diego Ferone
Giovedì 02 Febbraio 2023
Tg Sampdoria del 2 febbraio 2023
Giovedì 02 Febbraio 2023
Tg Genoa del 2 febbraio 2023
Giovedì 02 Febbraio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: la nebbia avvolge Genova
Giovedì 02 Febbraio 2023
Meteo, in Liguria nubi sparse e poco vento
Ultime notizie
- Presidio degli anarchici contro il 41-bis e solidarietà a Cospito
-
Sos violenze, il ristoratore: "Troppe ragazzine in balìa dei pusher per la droga"
- Samp: assemblee finite, ora 11 milioni da trovare entro il 16 febbraio
- Regione Liguria, sviluppo economico rifinanziato con altri 10 mln
- Nominato il nuovo consiglio di indirizzo dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
- Samp, l'avvocato Bissocoli è l'esperto che affianca il CdA
IL COMMENTO
Zelensky al Festival, una scelta divisiva ma una scelta giusta?
Garrone attacca i giornalisti, ma la stampa non ha attaccato lui