
Il Capodanno a Genova continua a far discutere. Come se non bastassero le polemiche sui costi (leggi qui) ora scoppia la battaglia legale. Dopo l'annuncio del Comune di Genova di aver affidato la notte del 31 ai Pinguini Tattici Nucleari (notizia anticipata da Primocanale il 31 ottobre) arriva oggi la nota della DuemilaGrandiEventi che rende noto di aver vinto la gara ma di essere stata esclusa.
Pinguini a Capodanno, Pastorino: "Costo alto per una città in difficoltà, mi auguro vengano trovati sponsor"
In merito alle notizie pubblicate dalla stampa locale nei giorni scorsi, la Società “DuemilaGrandiEventi S.r.l.” precisa che nella gara per l’aggiudicazione della Manifestazione di fine anno a cui ha partecipato, è risultata “prima in graduatoria” per esserne successivamente “esclusa”. Nella circostanza, la Società comunica di aver affidato quindi, ai propri Legali, la tutela giurisdizionale dei propri interessi contro l’inopinata ed illegittima esclusione dalla gara".
Era stato il Comune con una nota sul proprio sito a dichiarare che: "Il progetto artistico della serata è a cura della Rst events, società genovese attiva dal 2015 nel settore dell’intrattenimento – specializzata nella creazione, produzione e promozione di live e format che si è aggiudicata la gara europea bandita dal Comune di Genova".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema