Un mezzo incastrato nei passaggi a livello, o di Pontetto o di Bogliasco. Come ormai accade in media dieci giorni al mese. Anche stamani è successo, con inevitabili disagi per i passeggeri di alcuni treni.
L'ambulanza passa, rimane in mezzo alle sbarre chiuse e ne sfonda uno in retro
Questa volta alle 10.30, quando un'ambulanza - che appartiene a un'associazione privata e non fa capo al 118 - è passata dal passaggio a livello di Pontetto mentre era in fase di chiusura, quindi ha indietreggiato abbattendo la sbarra appena abbassata, ed ha proseguito.
La circolazione dei treni è andata in tilt
Nel frattempo però, non avendo più il controllo automatico della sbarra rimasta a terra, la circolazione ferroviaria è rallentata con ritardi fino a mezz'ora fino all'intervento dei tecnici che hanno ripristinato il guasto provocato. Ripercussioni per 1 Freccia, 1 InteCity, 5 regionali con ritardi fino a 35 minuti.
I passaggi a livello di Pontetto e Bogliasco: un problema da risolvere
Come detto, non è la prima volta che fatti di questo genere accadono, in media se ne contano una decina al mese. Le Ferrovie hanno una apposita "task force" dedicata a questo tema. Si sta ragionando, anche con gli enti locali, per trovare una soluzione che potrebbe essere un sovrappasso, osteggiato però dai proprietari delle case, spesso ville di lusso, della zona. Oppure si potrebbe modificare la viabilità ma ci sono problemi e polemiche all'idea di creare sensi unici per bypassare il passaggio a livello. La soluzione pare ancora molto lontana e intanto chi viaggia patisce i disagi di chi, fregandosene dei divieti e dei rischi, azzarda passaggi improbabili e blocca tutto. Interruzione di pubblico servizio.