Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

20 milioni di gigabyte di memoria e 1000 Gbyte al secondo di velocità complessiva di lettura e scrittura, sufficiente a leggere e scrivere 20 DVD al secondo
45 secondi di lettura
di Andrea Scuderi
Il tuo browser è obsoleto.
Supercalcolatore di Leonardo

GENOVA - Più di 5 milioni di miliardi di operazioni in virgola mobile al secondo, pari a 10.000 personal computer di ultima generazione. 200 server installati a Torre Fiumara. 20 milioni di gigabyte di memoria. 1000 Gbyte al secondo di velocità complessiva di lettura e scrittura, sufficiente a leggere e scrivere 20 DVD al secondo.

Sono i numeri che testimoniano le capacità e le potenzialità di Davinci-1, il supercalcolatore che Leonardo ha ora a disposizione nella sede genovese.

Leonardo accelera così sulla digitalizzazione industriale: il Davinci-1 è dotato di una architettura che integra la flessibilità del cloud con le capacità di supercalcolo e delle tecnologie in ambito di cybersicurezza.

Gli incubatori di tecnologia del gruppo sono i Leonardo-labs dedicati alla ricerca, diffusi in Italia e nel mondo: tre di questi sono a Genova, in collaborazione con partner l’Istituto Italiano di tecnologia. Al loro interno lavorano 60 ricercatori, 20 dei quali nel capoluogo ligure. Nei prossimi due anni diventeranno 200.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook