Presidio in calendario martedì prossimo davanti a Palazzo Tursi da parte del Comitato Liberi Cittadini di Certosa: i residenti del quartiere chiedono risposte all'amministrazione locale in seguito alla firma in Prefettura dell’addendum che dovrebbe garantire fondi per la rigenerazione urbana del territorio della Val Polcevera.
Documento in cui, come anticipato in esclusiva da Primocanale, tuttavia è emerso un taglio di 23 milioni rispetto al totale di fondi destinati a Campasso, Certosa e Rivarolo, inizialmente pari a 199 milioni. Secondo quanto filtra, lo Stato avrebbe operato trattenute lineari annuali che, sommate, hanno prodotto la decurtazione attuale.
Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
"Alcune dichiarazioni rese pochi giorni fa in Prefettura, alla presenza del viceministro Rixi, del Commissario Mauceri, del Presidente di Regione Bucci e della Sindaca Salis- scrivono dal Comitato - ci fanno temere che le decisioni in arrivo non rispecchino quanto i cittadini hanno chiesto e condiviso negli anni, né il percorso partecipativo promosso dal nostro Municipio."
Appuntamento martedì 25 novembre in via Garibaldi
Comitato che aveva già richiesto un incontro alla sindaca Salis, "ricevendo ancora una volta un rifiuto. Per questo, come deciso in Assemblea, martedì 25 novembre dalle ore 13.30 saremo in presidio sotto Palazzo Tursi per chiedere con forza di essere ricevuti dalla Sindaca e portare le istanze dei cittadini di Certosa, Rivarolo, Fegino e della Valpolcevera."