Dalla passione di un gruppo di professionisti innamorati di Genova e della Liguria è nata il 4 novembre la Fondazione Genova Startup con l'obiettivo di trasformare la città in "un ecosistema fertile per innovazione, imprenditorialità e nuove idee".
"Nasce grazie al contributo di una ventina di persone di grande esperienza e sensibilità per fornire servizi gratuiti di supporto alle neo-aziende o a chi vuole fare impresa e aiutarli nella fase iniziale", racconta Alberto Clavarino, fondatore e presidente. La fondazione è sostenuta da cinque realtà che hanno creduto nel progetto grazie a una visione aperta alle sfide del futuro: Appfactory, Circle Group, Cyber Tribu, Happily, Tag Genova.
Un aiuto concreto ai giovani (e non solo a loro)
La missione della Fondazione è esplorare, sostenere e facilitare nuovi modelli imprenditoriali affinché Genova diventi il contesto ideale per la creazione e lo sviluppo di un’innovazione responsabile. La visione è ambiziosa: vedere una Genova ricca di imprese innovative e riconosciuta come punto di riferimento per chi crede nell’imprenditorialità, nella creatività e nelle startup, capace di attrarre talenti, capitali e idee da ogni parte del mondo, diventando un laboratorio e un modello a livello nazionale e internazionale.
La Fondazione ha sede presso il Talent Garden di Genova e si propone come soggetto inclusivo e partecipativo, capace di coinvolgere istituzioni, imprese, università, associazioni e cittadini: “È un percorso di lungo periodo da percorrere alla velocità della luce, ricordando il claim di una vecchia pubblicità: niente è impossibile”, commenta Clavarino.