Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

Primocanale protagonista a Orientamenti con la redazione e sei ragazzi aspiranti giornalisti, operatori di macchine e montatori in un progetto Ptco (percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) #OrientamentiNews
2 minuti e 51 secondi di lettura
di Aurora Bottino - Chiara Orrù

Si chiude l’edizione 2025 di Orientamenti con 137.000 presenze in quattro giorni. L’evento che da 30 anni è il punto di riferimento di famiglie e studenti che vanno alla ricerca del proprio percorso formativo, chiude con numeri record, registrando il tutto esaurito e la presenza di interlocutori di eccezione, che hanno potuto fornire ai ragazzi punti di vista particolari.

Orientamenti 2025, a Primocanale la viceministro Bellucci e l'assessore Ferro

Il presidente Bucci: "Appuntamento strategico per il territorio"

Sono state 30 mila le presenze che si sono registrate il primo giorno, 35 mila il secondo, 37 mila presenze il terzo giorno e 35 mila il quarto. “Orientamenti è diventato un appuntamento strategico per il territorio ligure e per l’intero Paese – ha sottolineato il presidente della Regione Liguria Marco Bucci – capace di mettere in rete scuole, università, centri di formazione, enti pubblici e aziende, offrendo ai giovani strumenti concreti per costruire il proprio futuro”.

Orientamenti 2025, spazio all'imprenditoria. A Primocanale Giulio Schenone del Gruppo Medov

“Un’edizione straordinaria, ricca di ospiti illustri e appuntamenti partecipati – ha aggiunto l’assessore regionale alla Formazione e alla Scuola Simona Ferro. – I risultati raggiunti segnano un nuovo traguardo per la manifestazione e confermano la crescente attenzione verso i temi della formazione, del lavoro e delle competenze del futuro. Ci sono stati esperti, testimonianze del mondo del lavoro, laboratori esperienziali, momenti di confronto sulle nuove professioni e le scelte dopo la scuola che hanno saputo convogliare l’attenzione dei ragazzi. Per questo stiamo già lavorando alla prossima edizione, con l’obiettivo di continuare a innovare e ampliare le opportunità messe a disposizione dei partecipanti”.

“Questa edizione del Festival Orientamenti si è rivelata un grande successo, con numerosi eventi, ospiti di rilievo e attività che hanno coinvolto migliaia di ragazze e ragazzi – dichiara l’assessore regionale alla Programmazione FSE Marco Scajola –. Orientamenti è ormai un punto di riferimento per i giovani che si preparano a costruire il proprio futuro. Grazie ai fondi europei FSE, la Regione Liguria può offrire strumenti concreti, percorsi formativi e opportunità preziose per accompagnarli verso scelte consapevoli e obiettivi chiari. Investire nei giovani significa investire nel futuro della nostra comunità, rendendola più solida, dinamica e capace di affrontare le sfide che la attendono”.

Orientamenti, la pallavolista Nervini: "Impegnatevi, anche nelle giornate no. Imparate a perdonarvi"

La giornata odierna è stata particolarmente intensa, con la presenza del ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, che ha dialogato con gli studenti sulle opportunità offerte dalla Pubblica Amministrazione, a cui è seguita la presenza di Francesco Bocciardo, campione paralimpico di nuoto. Grande interesse anche per gli interventi del chitarrista Christian Lavernier e del ministro della Disabilità Alessandra Locatelli che ha cercato di far scoprire ai ragazzi cosa significa lavorare con la disabilità per riconoscere il valore di ciascuno. In chiusura, lo scrittore Alessandro D’Avenia ha parlato dell’arte di essere fragili per salvarsi la vita.

CLICCA QUI PER GUARDARE TUTTE LE INTERVISTE

La redazione di Primocanale a Orientamenti #OrientamentiNews

A Orientamenti anche la redazione di Primocanale con sei ragazzi delle scuole superiori in un progetto di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento che li ha visti immergersi nel mondo della comunicazione e della televisione. Hanno provato a vivere i panni di un giornalista, un reporter, un montatore video e un operatore di macchina: il tutto, seguendo tutti gli eventi e i grandi ospiti che hanno presenziato al Festival. Dalla giornalista di fama internazionale Giovanna Botteri alla pallavolista Stella Nervini, al commentatore televisivo Andrea Lucchetta al regista Duccio Forzano.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook