Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

I dati di affluenza sono pertanto condizionati dalle difficoltà di spostamento registrate per gli arrivi dal Ponente nella giornata di ieri
2 minuti e 9 secondi di lettura
di Aurora Bottino - Chiara Orrù

Sono più di30mila, le presenze registrate alla terza giornata del Festival Orientamenti, in corso ai Magazzini del Cotone nel Porto Antico di Genova fino a venerdì 21 novembre. Regione Liguria specifica inoltre che, nell’ambito del Festival Orientamenti 2025, a causa dei forti disagi alla viabilità registrati ieri a Genova per il protrarsi delle manifestazioni dei lavoratori dell’ex Ilva, è stato necessario sospendere l’arrivo di diversi pullman provenienti da Imperia e Savona. La decisione è stata assunta per evitare che gli studenti rimanessero bloccati nel traffico. I dati di affluenza sono pertanto condizionati dalle difficoltà di spostamento registrate per gli arrivi dal Ponente.

A Orientamenti il viceministro al lavoro Bellucci, Stella Nervini e tanti altri 

I principali appuntamenti della giornata di ieri, oltre all’incontro con il viceministro al Lavoro e alle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci, hanno avuto al centro i temi del cinema e dello sport. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di incontrare la pallavolista Stella Nervini, giovane stella di questo sport che, a soli 22 anni, può già fregiarsi del titolo di Campione del mondo.
Cinema protagonista appunto grazie agli incontri “Il cinema come linguaggio universale” e “Cosa si nasconde dietro lo schermo del cinema?”, oltre all’incontro “A scuola di privacy”, con il Presidente Autorità Garante per la protezione dei dati personali Pasquale Stanzione.

Il programma dell'ultimo giorno del Festival 

Oggi, venerdì 21 novembre, ultima giornata di questa trentesima edizione di Orientamenti, la prima su 4 giorni. Tra i principali appuntamenti in programma:
- alle 9.30 nella sala Grecale, l’incontro dal titolo “La Corte costituzionale: i suoi compiti e l’importanza nella vita di tutti i giorni”. Dialogo- intervista con l’Avvocato Roberto Cassinelli, giudice della Corte costituzionale, intervistato dal giornalista Pietro Senaldi;
- Alle 10 nella Sala 1 del cinema The Space l’incontro e matinée ‘Musica: tradizione e intelligenza artificiale’ con Christian Lavernier e Jacopo Baboni Schilingi;

- Alle 12 nella sala 2 del cinema The Space l'incontro con Duccio Forzano, “La ripresa sul set come nella vita
- Alle 12 nella sala Levante, l’incontro con il ministro della Pubblica istruzione Paolo Zangrillo, a cui parteciperanno l’assessore alla Formazione Simona Ferro e l’assessore alla Programmazione FSE Marco Scajola;
- Alle 14.30, nella sala Levante l’incontro con il ministro della Disabilità Alessandra Locatelli, a cui parteciperanno l’assessore alla Formazione Simona Ferro e l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò;
- Alle 18 nella sala Grecale “C’ero una volta: cercare la propria storia”, incontro con lo scrittore Alessandro D’Avenia;

Il programma completo delle prossime giornate e le modalità di iscrizione agli eventi sono disponibili sul sito ufficiale del Festival Orientamenti.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 19 Novembre 2025

Più di 35mila presenze per la seconda giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi

L’edizione 2025 conferma la formula che ha reso Orientamenti un riferimento nazionale per l’orientamento e la formazione: tre grandi percorsi – Human, Stem e Hands – all’interno dei quali si articolano incontri, testimonianze e attività pratiche