Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

1 minuto e 31 secondi di lettura
di Tiziana Oberti

Tra le storie anche imprenditori della gastronomia ecuadoriana e chef (foto d'archivio)

Riscrivere il proprio destino con coraggio e tenacia, trasformando sfide in opportunità concrete a diecimila chilometri di distanza da dove si è nati, costruendosi una nuova realtà. E' questo il minimo comun denominatore delle storie dei sei imprenditori latinoamericani a Genova che racconteremo nella nuova puntata di "People – Cambia il tuo punto di vista" dalle 21 in diretta dagli studi di Terrazza Colombo. Storie autentiche di integrazione e lavoro in una città che cambia.

Sei percorsi di riscatto e determinazione, narrati con uno sguardo diretto e senza sentimentalismi, che mostrano come la voglia di ricominciare abbia trasformato difficoltà in successo. Questi protagonisti non solo hanno costruito una nuova vita in Italia, ma rappresentano anche un motore economico: molti di loro danno lavoro, non solo a persone della comunità latina, ma anche a cittadini genovesi.

Ospiti in studio: Martha Veloz Coello pioniera dell'imprenditoria gastronomica ecuadoriana in Italia e presidente dell'associazione; Jose Feliciano Loor Verduga, ingegnere e proprietario di una officina; David Pazmino Torres, mediatore interculturale ed esperto in tematiche politico-diplomatiche, lavora nella comunicazione; Olga Guerra, proprietaria di un'agenzia di viaggio con quasi tutti dipendenti donne; Jennifer Vallejo, ingegnere come il marito, insieme a Genova hanno aperto il primo laboratorio artigianale per tenere vive le tradizioni culinarie dell'Ecuador e Kevin Perez, imprenditore gastronomico, e capitano della nazionale dell'Ecuador Chef che è arrivata seconda nel torneo mondiale e terzo nella competizione individuale.

A Genova la prima associazione di imprenditori di origine latinoamericana

Tutti fanno parte dell'associazione ‘Rete degli Imprenditori Latinoamericani in Italia – APS’ nata pochi mesi fa con l’obbiettivo di promuovere e valorizzare le attività dei propri associati oltre che consolidare legami forti con la città. Tanti i settori che raggruppa questa associazione, dal turismo e ai viaggi, alla programmazione e sviluppo di applicazioni e siti web, comunicazione ed ufficio stampa, gallerie d’arte e librerie, gastronomia ed un’officina meccanica.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook