È di 63.000 euro lo stanziamento straordinario destinato agli sfalci nelle strade e nelle creuze dei nove Municipi per concludere il piano di interventi 2025.
Temperature alte per il periodo, situazione anomala
"Si tratta di risorse aggiuntive, suddivise a seconda delle esigenze dei Municipi, per supportarli nella conclusione del piano sfalci il cui plafond, in molti casi, era stato esaurito già nella primavera - spiega l'assessore alle Manutenzioni Massimo Ferrante - con questo stanziamento straordinario, che tiene conto dei residui a budget dei 9 municipi, consentiremo di arrivare alla conclusione dell'appalto triennale, tenuto anche conto delle mutate condizioni climatiche che stanno vedendo il nostro territorio ancora interessato da temperature elevate, una situazione evidentemente anomala e particolare".
Fondi ripartiti dopo una ricognizione municipio per municipio
Lo stanziamento straordinario di risorse è stato ripartito dopo una ricognizione municipio per municipio sullo stato dell'arte delle operazioni di sfalcio e delle risorse residue. "Abbiamo trovato Municipi con il plafond ordinario totalmente esaurito a fronte però di un mancato completamento degli sfalci - commenta Ferrante - Questa piccola manovra finanziaria su questo capitolo di spesa, oltre a ribadire la nostra attenzione alle piccole manutenzioni nei quartieri, ha anche l'obiettivo di accompagnare i Municipi a traguardare gli interventi del 2025, in vista di un nuovo piano di ripartizione, che terrà conto di reali esigenze su criteri misurabili, che sarà discusso e condiviso con tutti i Municipi".