La Giunta Salis ha commissionato al Politecnico di Milano uno studio sulla mobilità a Genova per trovare un'alternativa allo skymetro in Val Bisagno, il progetto dell'asse di trasporto pubblico sopraelevato per collegare la vallata con il centro città dibattuto lungamente durante l'ultima campagna elettorale, sostenuto dal Mit e dall'intero centrodestra: "Lo studio è funzionale allo svolgimento di un'analisi a tutto campo sulla mobilità in Val Bisagno - spiega l'assessore comunale alla Mobilità sostenibile e al Trasporto pubblico Emilio Robotti - con l'obiettivo di analizzare criticità e opportunità del sistema attuale, sviluppare scenari progettuali innovativi per ridurre la congestione e migliorare la sostenibilità, valutare le ricadute delle soluzioni proposte sulla domanda e sull'offerta complessiva di trasporto". La ricerca sarà affidata al Politecnico di Milano attraverso un'apposita determina dirigenziale, si baserà sui dati raccolti nell'ambito del progetto 'Movyon' e culminerà, nei primi mesi del 2026, in un'ipotesi progettuale di partenza. L'obiettivo dell'amministrazione è partecipare al prossimo bando nazionale sul fronte del trasporto pubblico, finanziato dal fondo dove sono confluite le risorse destinati inizialmente allo skymetro.
Vai all'articolo sul sito completo
Genova affida al Politecnico di Milano uno studio alternativo allo skymetro
Sarà presentato all'inizio del 2026
59 secondi di lettura
di Redazione