Abbellire la città ovunque dal centro alle periferie, manutenzionarla tutta al meglio, dai marciapiedi all’arredo urbano all’illuminazione a inserimento di verde. Non tagliare nessun servizio, rimettere a posto e rendere splendide piazze vie palazzi gallerie, e chissà quanti altri progetti per farla diventare la piu’ bella città’ d’Italia.
Ma come sempre di una idea desidero sempre capire che cosa ne pensano i cittadini e così ho chiesto a Tecne’ di fare le domande che leggete nella scheda in apertura.
Dico anche chiaramente che io continuo ad avere enormi dubbi sul Tunnel Subportuale perché ci sono una enormità di cose ancora del tutto indefinite.
Intanto ad oggi non esiste ancora alcuna chiarezza su chi lo costruisca. Ricordo che questa marea di soldi per la costruzione del tunnel sono gestiti da Autostrade e qui iniziano tutti i miei dubbi. Non si sa neppure se possano farne una parte in house.
E poi non c’è ancora stata la modifica per eliminare l’uscita di Via Madre di Dio per lasciare la sopraelevata sino alla fine della costruzione.
Il costo aumenta e sino a che non ci sarà la gara non sapremo se qualcuno parteciperà o penserà che l’importo sia insufficiente per fare l’opera e comunque sono certo che si arriverà a 2 miliardi e più.
Non sono note tutte le eventuali problematiche che potranno essere scoperte durante i lavori, basta guardare cosa sta accadendo sul Terzo Valico ormai con lavori che non hanno più neanche una ipotesi di fine e sovraccosti abnormi.
Se ci saranno ulteriori costi per fare il Tunnel Autostrade li vuole scaricare su cancellazione di altre opere oppure su aumento dei pedaggi sul territorio nazionale cosa che il Ministero di Salvini e Rixi non vogliono certo.
I tempi di realizzazione sono assolutamente indefiniti. I costi reali e gli aumenti che dovremmo affrontare totalmenteimprevedibili. Come poi sarebbe la viabilità’ con l’uscita a metà’ di Via Brigate Partigiane non l’ho capito né io né nessuno con cui ho parlato. Penso sia probabile un caos totale in tutta la zona Foce con migliaia di macchine in uscita dal tunnel a metà di Viale Brigate Partigiane. Si creeranno mega code nel tunnel? Vorrei che qualcuno di autorevole, in modo dettagliato, venisse a spiegare gli studi sui flussi che sono stati fatti, i numeri previsti, e come si smisterebbe il traffico le auto verso la Fiera o verso Brignole in una zona già molto trafficata.
A me non convince, ma almeno deve essere spiegato molto bene.
La soluzione alternativa che propongo alla città è invece di rinunciare al tunnel Subportuale e di girare l’importo totale di circa 1 miliardo, che comunque Autostrade deve versare alla città a seguito dell’" accordo di ristoro" per la tragedia del Ponte Morandi, per rifare tutta Genova e destinare questa montagna di denaro a mille piccoli lavori di manutenzione, giardini, arredi urbani, strade meravigliose illuminazioni e qualsiasi altra cosa venga in mente per un restyling totale della città tutta da est ad ovest da nord a sud.
Forse intanto troveremmo i soldi per tagliare le erbacce, ma la manutenzione fatta bene su tutta Genova costa e tanto.
Ma si potrebbe anche decidere di ristrutturare proprietà pubbliche e renderle utilizzabili. Lascio comunque lo spazio ad ogni altra proposta.
Con un parte minimale di questo importo si potrebbe ristrutturare al meglio la sopraelevata, magari anche facendo ogni 200 metri delle piazzole di servizio e anche abbellendola sotto con un progetto di qualche bravo architetto o con un concorso di idee. Si potrebbe renderla sopra e sotto anche piacevole e chissà anche con spazi da utilizzare per varie attività.
La domanda che abbiamo rivolto ai cittadini è questa:
Rinunciamo al tunnel e destiniamo 1 miliardo di euro per fare tanti lavori di manutenzione, di abbellimento della città e sistemiamo bene la sopraelevata?
Domani i risultati e che si apra il dibattito.
Potete mandare proposte e idee all'indirizzo mail redazione@primocanale o rispondendo ai post sui nostri canali social