Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

Presenze al 75% di stranieri nelle ultime giornate. Camere esaurite in molte notti
1 minuto e 50 secondi di lettura
di Eva Perasso



Pienone nelle strutture ricettive della Liguria in questo lungo fine settimana di festa che si conclude con il 2 giugno. Sorride il cielo con l'inizio dell'estate meteorologica che per convenzione coincide con il mese di giugno e ci ha regalato il sole, sorridono - con riserva - gli albergatori. Da un lato felici dei numeri ottimi quasi da tutto esaurito in queste ultime notti, dall'altro coscienti che la situazione infrastrutturale e quella dei trasporti già inizino a nuocere in vista della stagione estiva. In riviera le presenze sono anche del 75 per cento di stranieri in questi giorni, segno che la promozione turistica ha funzionato. Ma qualcosa ancora manca. E non è cosa da poco conto.

Bisogna dare ai turisti servizi e infrastrutture che funzionano

"I turisti non sono mai troppi però bisogna saperli gestire e fare tavoli di lavoro non in estate ma in inverno, quando si deve pianificare come gestire l'estate. Bisogna dare servizi, infrastrutture, autostrade che funzionano e poi i treni, che hanno iniziato a farci soffrire. Quest'inverno ci hanno assicurato che i treni avrebbero avuto il minimo ritardo con i lavori e poi invece è arrivata la comunicazione ufficiale in cui si dice che ci saranno treni - nella tratta Milano-Tigullio - che girano verso Piacenza, altri soppressi, altri ancora che avranno tempi di percorrenza di tre ore. Non esiste che accada in piena stagione turistica. C'è un gran lavoro da fare prima, non è piacevole ma qualcuno lo deve fare", spiega a Primocanale il presidente di Federalberghi Liguria Aldo Werdin.

Che turismo vogliamo? 

E poi, continua, bisogna anche scegliere la vocazione turistica della Liguria e decidere "se è una regione adatta a un turismo alto, oppure basso, oppure medio. Stiamo spingendo la Liguria e la stiamo promuovendo molto bene tanto è vero che i risultati ci sono. Se vogliamo il turismo alto, abbiamo la destinazione ideale.. clima, gastronomia, borghi, non ci manca nulla. Ma ci mancano infrastrutture e certe volte il sorriso sulle labbra e l'empatia. Facendo poco di più potremmo migliorarlo".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook   

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 02 Giugno 2025

Cinque Terre, in calo i turisti americani ma aumentano gli europei

Acqua cristallina, cielo terso e ombrelloni in prima fila conquistabili dopo un pochino di coda. Un traguardo da dimenticare in piena stagione quando gli abbonati storici si impossessano dei propri ambiti spazi relegando i turisti di giornata alle ultime file, quando sono fortunati. Per le Cinque T