Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

Questo evento offre a oltre 120 espositori l’opportunità di esporre la propria creatività e i propri prodotti con l’obiettivo di valorizzare le attività e le realtà locali
1 minuto e 20 secondi di lettura
di Chiara Orru'
Il tuo browser è obsoleto.

"I genovesi siano orgogliosi delle proprie capacità" così Elisabetta Rossetti, Presidente del Dipartimento di Design introduce la terza giornata della sesta edizione della Genova Design Week. Una manifestazione che allarga per la prima volta il suo perimetro dal centro storico e la Darsena fino ad arrivare al quartiere di Sestri Ponente. Questa settimana dedicata al design offre a oltre 120 espositori l’opportunità di esporre la propria creatività e i propri prodotti, con l’obiettivo di valorizzare le attività e le realtà locali. 

Genova al centro dell'attenzione

Con la Design Week, Genova si trasforma in un palcoscenico d’eccezione, capace di ispirare designer, artisti e creativi provenienti da tutto il mondo. L'evento ha dato un forte impulso alla rigenerazione urbana, contribuendo al rilancio di un’area strategica della città e favorendo la riapertura di numerose attività commerciali e creative. "Quello che vogliamo è mettere Genova al centro dell’attenzione di tutti — spiega Elisabetta Rossetti, presidente del Dide, Distretto del Design di Genova — ma soprattutto dei genovesi stessi. Desideriamo che i cittadini siano sempre più orgogliosi della propria città e delle sfide che riescono costantemente a affrontare, superare e vincere".

Genova Design Week all'insegna della "Materia"

Il tema di questa sesta edizione è la "Materia". Dai materiali tradizionali, come vetro, legno, marmo e cemento, si passa ai nuovi biopolimeri, ai tessuti riciclati, ai materiali biodegradabili, in una perenne ricerca tra artigianalità e alta tecnologia. In questa edizione, designer e aziende esploreranno il potenziale della materia attraverso installazioni, laboratori e sperimentazioni, mostrando come la scelta dei materiali possa ridefinire l’estetica, la funzionalità e l’impatto ambientale degli oggetti e degli spazi.

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 19 Maggio 2025

Torna la Genova Design Week e si allarga a Sestri Ponente

Dal 21 al 25 maggio: il tema dell'evento di questa edizione è la materia
Mercoledì 21 Maggio 2025

Al via la Genova Design Week, 140 appuntamenti in cinque giorni

Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week e quest'anno si allarga con eventi, oltre nel centro storico anche al Palazzo della Borsa, a Sestri Ponente e nella Darsena