Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

Torna alla homepage
Era stato avviato in forma sperimentale dalla Fondazione Auxilium
54 secondi di lettura
di d.vass

Con la consegna degli attestati di partecipazione si è concluso il primo laboratorio multiculturale dedicato al benessere della donna realizzato dalla Fondazione Auxilium. Era stato avviato in forma sperimentale per la creazione di uno spazio rivolto a donne straniere in carico all’Ufficio Cittadini Senza Territorio e al progetto HTH in stato di gravidanza o a madri di figli piccoli o comunque vicine al tema della maternità. Lo scopo era di accrescere la loro consapevolezza, in particolare sulle condizioni psico-fisiche e su quali comportamenti adottare per il proprio benessere. Un gruppo multidisciplinare di lavoro, composto da ostetriche, mediatori culturali ed educatori professionali ha tenuto alcuni focus group per intercettare i bisogni delle donne.

L’iniziativa ha avuto un ottimo riscontro e visto il successo si pensa di replicarla con un programma in grado di intercettare sempre nuovi bisogni. Dal feedback registrato è emerso un grande interesse verso la conoscenza del proprio corpo e della gravidanza e le mediatrici culturali così come le educatrici hanno evidenziato grande disponibilità da parte delle partecipanti all’approfondimento dei temi affrontati, in un contesto protetto e amichevole.

 

TAGS