Un viaggio in treno spesso è noioso ma un libro può diventare un buon compagno. E' l'idea che nel 2006 venne ai gestori della ferrovia Genova-Casella che diedero vita all'iniziativa 'Metti un libro in treno'. Venne allestita una biblioteca nella stazione di piazza Manin dove i passeggeri avrebbero potuto ritirare un libro a loro piacimento per poi restituirlo una volta giunti a destinazione. Alcune case editrici liguri misero a disposizione circa 200 volumi, molti dei quali incentrati sulle bellezze del territorio della nostra regione ma era un'iniziativa aperta al contributo di tutti e chiunque avesse voluto alimentare la dotazione di partenza con libri propri era ben accetto. Questo il servizio dell'Archivio storico che testimonia l'iniziativa.
Vai all'articolo sul sito completo
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: trenino di Casella diventa biblioteca viaggiante
33 secondi di lettura
di Dario Vassallo