Vai all'articolo sul sito completo

Meteo

1 minuto e 29 secondi di lettura
di Eva Perasso



È arrivata anche un po' inaspettatamente la neve in Liguria con le prime spolverate già giovedì, continuate nella notte e per tutto venerdì. Il brusco calo delle temperature dopo un ottobre e inizio novembre dal clima mite ha portato la cosiddetta neve tonda o piccola grandine. Che si unisce al vento rigido da nord e al disagio fisiologico per freddo che attraversa la Liguria da est a ovest.

La neve nel Ponente

A Sanremo e su buona parte della provincia di Imperia ha nevicato in modo leggero. Il drastico abbassamento delle temperature ha portato a una situazione di instabilità, creando le condizioni ottimali per la comparsa dei fiocchi di neve. Una leggera spruzzata che non ha attecchito al terreno, ma trattandosi di un evento piuttosto raro in città, è stato colto con stupore dagli abitanti. 

La grandine molla

Che sia neve classica o graupel, la cosiddetta grandine molla, le precipitazioni nevose sono e saranno sparse fino a quote di bassa collina, che in Liguria significa vedere imbiancarsi anche località dai 300 metri in su. La notte tra giovedì e venerdì si sono visti i primi centimetri di neve misurati dalle centraline di Arpal a Triora, in provincia di Imperia, nel savonese qualche centimetro a Urbe, ha nevicato nella notte e all'alba a Campo Ligure, neve anche in Valbrevenna, così come a Torriglia e primi arrivi importanti anche a levante, a Santo Stefano d'Aveto, dove sono arrivati 13 centimetri in modo stabile con spolverate diffuse per due giorni.

Allerta gialla per neve nell'entroterra di Ponente

Vista la situazione meteo è stata diramata un'allerta gialla per neve nell'entroterra di Ponente (Zona D) dalle 15 di questo venerdì 21 novembre alle 3 di notte di sabato. Le zone interessate dall'allerta sono la Valle Stura, l'entroterra savonese e la Valbormida. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook