Vai all'articolo sul sito completo

Meteo

Le previsioni
3 minuti e 48 secondi di lettura
di a.pop.
Il tuo browser è obsoleto.

La settimana che porta a Ferragosto è all'insegna del caldo torrido e delle temperature alte anche in Liguria. Superati un po' ovunque i 35 gradi nella giornata di lunedì con il caldo che causa una situazione di elevato disagio fisiologico su tutte le coste della regione. Secondo giorno di bollino arancione per caldo a Genova in questo martedì 12 agosto, bollino che diventerà rosso mercoledì 13 agosto e giovedì 14 agosto. Le temperature minime sono state superiori ai 26-27 gradi. Nell'entroterra moderato disagio fisiologico per caldo con parziale refrigerio solo durante la notte e nelle prime ore del mattino.

Temperature massime quasi record

E quella di ieri è stata una giornata che ha visto in tutta la Liguria il termometro avvicinarsi a valori record. A Santa Margherita Vara, nello spezzino, sfiorati i 40 gradi con il termometro che si è fermato a 39,8 gradi; sul Colle di Nava (Comune di Pornassio nell'imperiese) toccati i 39,1 gradi; a Crocetta di Orero (Alta valle Scrivia) 37,8; a Sassello (Savona) 36 gradi. Molto caldo anche nelle città capoluogo: a Genova la colonnina di mercurio è arrivata a 37,4 gradi di massima; alla Spezia raggiunti i 38 gradi; a Savona 37,8. Decisamente più fresca, si fa per dire, Imperia con 33 gradi di massima.

Minima record ad Alassio

Ma un record è stato superato: nella notte tra l’11 e il 12 agosto 2025, ad Alassio, si è registrata la minima più alta mai rilevata nella notte in Liguria32,5 gradi. Un valore che supera il precedente primato locale di 29,1 gradi, misurato proprio l’11 agosto 2024. Non è stato un caso isolato: in tutta la zona le minime sono rimaste eccezionalmente alte, con 29,1° gradi a Ventimiglia29 a Savona, 26,3 ad Albenga e 28,1 ad Andora, e nonostante i valori di umidità modesti non hanno concesso il minimo refrigerio.

Con il bollino rosso stop ai cantieri all'aperto

A seguito dell’avviso emesso dal ministero della Salute nella città di Genova per ondata di calore di Livello 3 (rosso) previsto per la giornata di mercoledì 13 agosto, il Centro operativo comunale (Coc) si è riunito per definire le azioni del Piano di Protezione civile per il rischio ondate di calore. Il livello “rosso” prevede condizioni elevate di rischio persistenti, temperature elevate e condizioni meteorologiche, che possono avere effetti negativi sulla salute in particolare su anziani, bambini, persone con malattie croniche. "Si raccomanda di osservare regole utili a prevenire i rischi. Si deve evitare, per quanto possibile, di uscire e comunque di prolungare l’esposizione nelle ore più calde della giornata, dalle 11 alle 18. Tale comportamento è particolarmente necessario per gli anziani, i bambini e le persone con patologie. Si consiglia di bere acqua con regolarità, escludere gli alcolici e le bibite gassate o gelate e consumare pasti leggeri e poco conditi. Si ricorda anche che, in caso di ondata di calore emanata dal Ministero, dalle 12,30 alle 16,30 restano chiusi tutti i cantieri all’aperto, sulla base di specifica ordinanza emanata da Regione Liguria.

Il numero di emergenza da contattare

Sul sito del Comune, nella sezione dedicata al programma “Estate sicura” https://www.comune.genova.it/tutti-gli-argomenti/protezione-civile/programma-estate-sicura sono riportati gli elenchi delle biblioteche e dei musei climatizzati sul territorio comunale e delle sale e spazi climatizzati per Municipio con relativi orari di apertura. In caso di emergenza è possibile contattare il numero verde 800-59523235 per informazioni ed orientamento ai servizi sociali e di assistenza, dalle 8 alle 20".

Le previsioni Arpal

Martedì 12 agosto - Sereno con locali addensamenti cumuliformi pomeridiani su Appennino ed Alpi Liguri. Temperature: minime in aumento, massime stazionarie. Umidità su valori medio-bassi. Venti deboli o localmente moderati settentrionali sul Centro-Ponente, locali regimi di brezza lungo coste. Mare poco mosso o quasi calmo.

Mercoledì 13 agosto -  Sereno a Levante, soleggiato con addensamenti sui rilievi dal mattino a Ponente. Locali addensamenti sui rilievi appenninici di Levante nel pomeriggio. Temperature minime stazionarie, massime stazionarie o in lieve calo. Umidità su valori medio-bassi. Venti settentrionali al più moderati sul Centro-Ponente, locali regimi di brezza lungo coste. Mare poco mosso o calmo.

Giovedì 14 agosto - Cielo sereno con qualche nube di passaggio. Temperature in lieve diminuzione. Venti deboli a regime di brezza.

Venerdì 15 agosto - Cielo sereno con qualche nube di passaggio. Temperature in lieve diminuzione. Venti deboli a regime di brezza. 

LA WEBCAM PUNTATA SU PORTOFINO E LE IMMAGINI IN 4K DI PRIMOCANALE - GUARDA QUI

LA TUA VISTA SU GENOVA CON LE WEBCAM DI TERRAZZA COLOMBO E DALLE ALTRE LOCALITA' DELLA LIGURIA - GUARDA QUI

IL PORTO DI GENOVA LIVE NEL MONDO CON PORTVIEW - GUARDA QUI 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook