Cronaca
NEVE SUL SAVONESE, AUTO BLOCCATE
1 minuto e 0 secondi di lettura
Si sta abbattendo soprattutto sull??entroterra savonese, al confine con il basso Piemonte, l??annunciata ondata di maltempo sulla Liguria. Dalla tarda serata di ieri migliaia di automobilisti sono rimasti bloccati sulla A6 Savona-Torino tra Altare e Ceva, sul Colle di Cadibona tra le province di Savona e Cuneo e in tutta la val Bormida. Per diverse ore le auto in transito in quella zona sono rimaste ferme perché sprovviste di catene. Difficile anche l??intervento dei mezzi di soccorso, degli spazzaneve e spargisale a causa dei tir che, in autostrada, hanno perso aderenza con il fondo stradale e si sono messi di traverso bloccando la circolazione. Si sono formate lunghe code, che hanno raggiunto anche i 20 chilometri. Dove hanno potuto gli uomini della protezione civile e gli agenti della polizia stradale hanno distribuito coperte e bevande calde. La A6 è stata chiusa al traffico tra Mondovì e Altare. La A26, invece, è stata chiusa da Predosa a Masone in direzione Genova e da Voltri a Masone in direzione nord. Neve anche alle spalle di Genova: imbiancate le alture sopra gli 800 metri, e l??alta val di Vara in provincia della Spezia. A Genova pioggia intensa tutta la sera, ma nessun problema.
Ultime notizie
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
- Funivia, il 29 vertice tra Comune e aziende: rischio penali e danno erariale. Caccia al piano B
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro