Si mugugna, si protesta, ma in fondo a Genova si sta meglio rispetto anche a grandi città come Venezia e Torino. La ricerca sulla qualità della vita nel 2011 stilata dal Sole 24 ore vede in vetta Bologna seguita da Bolzano e Belluno. Il capoluogo ligure si piazza al 25-esimo posto, a metà classifica invece la Spezia 52-esima, Savona 55-esima e Imperia 60-esima, Foggia ultima al 107-esimo posto Tra i valori in considerazione il tenore di vita, gli affari e il lavoro, la popolazione, il tempo libero, ambiente e sicurezza. E qui vengono le dolenti note. Dall' elaborazione del Sole 24 ore su dati dell'Associazione Nazionale Forze di Polizia Genova nel 2010 risulta superba quanto a scippi, rapine e borseggi. Il capoluogo ligure è primo per questi reati persino davanti a Milano, Torino e Bologna. Savona è invece al nono posto per i furti nelle abitazioni. Va un po' meglio in generale per i furti d'auto, ma quanto a truffe ed inganni ci ritroviamo messi male ancora con Savona al settimo posto e la Spezia al 23.esimo. L' andamento demografico conferma l'andamento degli ultimi anni con le province liguri agli ultimi posti per natalità con Genova al 95-esimo posto dove ci sono 7,56 nati ogni mille abitanti, seguita da Imperia, la Spezia e Savona che fanno addirittura peggio. Bene Genova nel numero di laureati ogni mille giovani tra i 25 e i 30 anni. Nei servizi ambiente e salute offerti positiva la performance della Spezia sedicesima, Genova 21-esima. Nel tenore di vita in Liguria alla Spezia, 25-esima, si sta meglio che a Genova, Savona e Imperia. Quanto ad affari e lavoro piazzamento da metà classifica per le liguri con un guizzo di Imperia legato allo spirito di iniziativa con il decimo posto a livello nazionale per imprese registrate nel 2010. Infine il capitolo del tempo libero che prende in considerazione, spettacoli, cinema, ristorazione, ospitalità, sportività. La torta di riso, come per riprendere un tormentone della coppia comica Balbontin-Ceccon, non è affatto finita. Genova infatti è quarta dopo Rimini, Firenze e Livorno. E il resto delle province si piazza comunque nei primi trenta posti.
Cronaca
Qualità vita, Sole 24 Ore: a Genova tempo libero ok, sicurezza no
1 minuto e 48 secondi di lettura
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano