cultura
La prima della 'Norma' al Teatro Carlo Felice, repliche fino al 31 gennaio
31 secondi di lettura
La ?Norma? una delle tragedie liriche pi note, con libretto in due atti di Felice Romani e musica del catanese Vincenzo Bellini. Opera intrisa di tematiche e atmosfere da tragedia greca, incentrata sul conflitto della protagonista, divisa tra il ruolo di sacerdotessa dei Druidi e quello di madre e di donna innamorata e abbandonata. L?oggetto del suo amore, il padre dei suoi figli che l?ha lasciata e ora ama la giovane novizia Adalgisa, il proconosole Pollione, un nemico del suo popolo (siamo ai tempi delle Gallie invase dai Romani): un sentimento, dunque, che mette in crisi la sua vita e la sua identit
TAGS
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo