cronaca
Allarme al Santuario Pelagos, in 27 anni perso il 63% delle balenottere
19 secondi di lettura
Dal 1990 a oggi le balenottere presenti nel Santuario Pelagos, l'area marina protetta tra Italia, Francia e Principato di Monaco, sono passate da 900 a 330 esemplari con un calo del 63%. L'allarme stato lanciato dalla direttrice del Progetto Pelagos dell'Istituto Tethys Sabina Airoldi stamani in Capitaneria di Porto di Genova durante l'incontro con i Comuni costieri liguri organizzato per il 15^ anniversario della Carta di partenariato del Santuario Pelagos.
TAGS
Ultime notizie
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
-
Meteo, da giovedì torna il sole sulla Liguria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri