Sono state trovate tracce di un pesticida vietato in Europa- Dichlorvos il suo nome - nel cibo di due scuole genovesi. La denuncia proviene da Altroconsumo, che ha messo sotto esame dieci mense di altrettante scuole primarie in cinque città italiane tra le quali, appunto, Genova. "A luglio - si legge nella nota di Altroconsumo - abbiamo segnalato la cosa al Comune di Genova ma nessun passo formale è stato ad oggi annunciato per garantire che la sicurezza del prodotto sia stata ripristinata all'apertura del nuovo anno scolastico".
Cronaca
Pesticida vietato da Ue in mense scolastiche
27 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco