Cronaca
Decennale G8, soddisfazione funzionari di polizia
45 secondi di lettura
"Le manifestazioni per la ricorrenza del decennale del G8 di Genova 2001 sono state civili e degne di una città democratica medaglia d'oro per la resistenza, infatti la città della Lanterna fin da subito, in tutte le sue espressioni istituzionali ed associative, ha fatto intendere che non avrebbe tollerato la violenza mentre essa è diventata il simbolo della protesta in Val di Susa". Lo dice in una nota Enzo Letizia, segretario associazione nazionale funzionari di polizia. "E' evidente che le frange estremistiche cercano il contatto fisico con la Polizia per utilizzare le immagini degli scontri come strumento di aggregazione affinché la Valle sia occupata da elementi del mondo antagonista eversivo in cerca di un evento a forte contenuto emotivo. I moderati riprendano il controllo del movimento ricordandosi che la resistenza fu liberazione dalle violenze, non permettendo che stasera ci sia la terza giornata consecutiva di follia", conclude.
Ultime notizie
- Uccise con una freccia nel centro storico, le motivazioni della Cassazione per ridurre la condanna
-
Vigilanza Strada La Superba, i sindacati: "Nessuna soluzione, da domani saranno disoccupati”
-
Val Bisagno, Salis: "Allo studio una soluzione immediata per la viabilità"
- Operazione anti-terrorismo, indagati anche due minorenni genovesi
- Genova, cambia il piano del commercio: stop a nuove strutture sopra i mille metri quadrati
- Puntura di zanzare infette, primo caso in Liguria di chikungunya
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis