"La manovra finanziaria in via di approvazione non prevede tagli al Fus, ma quasi metà dei sacrifici da qui al 2014 andranno a pesare sugli enti locali. E questo non potrà non avere gravi ripercussioni su tutti i servizi demandati agli Enti stessi, cultura compresa". Sono le parole allarmante dell'assessore alla Cultura del Comune di Genova Andrea Ranieri, intervenuto questa mattina alla presentazione della prossima stagione del Teatro della Tosse. D'accordo con Ranieri è ancheAngelo Berlangieri, assessore alla Cultura della Regione Liguria, che ha ricordato l'impegno per i bandi per la cultura, segnale di un'attenzione che è concreta e pratica.
Cronaca
Cultura: allarme in Liguria, eventi a rischio
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Trovato su un treno a Roma e arrestato, aveva truffato un'anziana di Rapallo
- A De Ferrari la giornata della protezione civile: "Stiamo studiando i cambiamenti di Entella e Bormida"
- Trovato a Milano l'uomo che aveva truffato un'anziana genovese di soldi e gioielli
- Nuovo parcheggio pubblico a Pontedecimo, al via il cantiere per 30 posti auto
- Carabinieri uccisi a Verona, bandiere a mezz'asta sul palazzo della Regione Liguria
- Droga nascosta in un peluche: arrestato spacciatore a Prà
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti