Cronaca
Schiaffi bipartisan
48 secondi di lettura
Perfino la Lega ha parlato di schiaffoni commentando il risultato dei quattro referendum che hanno abrogato altrettante leggi del governo Berlusconi. E mentre il premier ostenta una sicurezza poco credibile e la Lega si preparara all'appuntamento di Pontida, si sussurra di elezioni anticipate. In realtà, per ora, non ci sono segnali forti di una nuova chiamata alle urne. Ma il centrosinistra genovese e soprattutto il Pd stanno valutando questa possibilità per il suo riflesso sul "caso Vincenzi". A qualcuno non dispiacerebbe "spedire" la sindaco a Roma e liberare la sua poltrona a Tursi, sempre più bollente. I rappresentanti dell'Idv, stanchi dei tatticismi del Pd su primarie sì-primarie no, hanno minacciato di corrrere da soli se il nodo del candidato sindaco non verrà sciolto entro l'estate. E l'Idv indica Vincenzi. Un tatticismo anche questo. Il centrodestra gli schiaffi li ha appena presi dall'elettorato, il centrosinistra dovrbbe fare in modo di non darseli da solo.
Ultime notizie
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
- Funivia, il 29 vertice tra Comune e aziende: rischio penali e danno erariale. Caccia al piano B
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro