Si sono conclusi a Kazan in Russia i Campionati Europei Under 23, con l’Italia al top del medagliere.
Al notevole numero di medaglie conquistate hanno contribuito Brenda Briasco e Gabriele Bino, spadisti alla Cesare Pompilio di Genova, la prima in forza al Centro sportivo dell’Esercito.
Gabriele Bino, dopo essersi classificato dodicesimo nella prova individuale (è stato sconfitto dal lituano Silins nei sedicesimi) ha conquistato una prestigiosa medaglia d’argento nella prova a squadre (la squadra formata da Gabriele Bino, Gian Filippo Nucci, Lorenzo Bruttini e Raffaello Marzani), battendo la Bielorussia (45-28) e l’Ungheria (45-40) ma soccombendo in finale con la Russia (39-45).
Brenda Briasco, invece, si è aggiudicata la medaglia di bronzo nell’individuale (battendo l’italiana Muroni 15-6 e la Polacca Knagik 15 – 12 ma perdendo in finale dalla russa Kolobova 12-15) ed una seconda medaglia di bronzo nella prova a squadre, battendo l’Ungheria (45-32) e perdendo dalla Russia (18-45) ma rifacendosi nella finale per il terzo posto battendo l’Estonia (43-42)
Sport
Brenda Briasco e Gabriele Bino protagonisti agli Europei Under 23
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- LIVE: al 54' Genoa-Juventus 0-0 spunto di Thuram, tiro fuori
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta